Una questione di giustizia
C’è qualcosa che non funziona. Ricordate tale Amedeo Mancini, frequentatore di CasaPound a Fermo, membro di un gruppo ultrà della squadra di calcio della Fermana dalla stessa connotazione politica (“Curva […]
Cittadinanza attiva Ultime da Patria
Le ragioni e i contenuti del progetto in partenariato tra la Casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e il Comitato provinciale Anpi della città calabrese
La corruzione nel Paese latinoamericano, l’arresto del popolare leader, la denuncia di Frei Betto, già ministro del governo Lula, di un golpe bianco in corso da tempo
Cittadinanza attiva Ultime da Patria
Il corso di sociologia della sopravvivenza da parte dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. La lezione in una sede particolare: il carcere di Siano nella città calabrese
Le vicende dei nostri connazionali sorpresi dalla guerra nei territori dei Paesi belligeranti. Diverse navi italiane bloccate nei porti nemici: solo negli Stati Uniti 27, con relativi equipaggi
700.000 militari italiani prigionieri in Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Unione Sovietica, 650.000 internati in Germania. Le condizioni di detenzione. Il ritorno nel nostro Paese
C’è qualcosa che non funziona. Ricordate tale Amedeo Mancini, frequentatore di CasaPound a Fermo, membro di un gruppo ultrà della squadra di calcio della Fermana dalla stessa connotazione politica (“Curva […]
Ilaria Cucchi sulla morte del fratello: “Stefano è stato selvaggiamente picchiato, e ne dovranno rispondere tre dei carabinieri rinviati a giudizio per omicidio preterintenzionale. Per noi è già quasi una vittoria, se non fosse così amaro e doloroso quanto abbiamo dovuto subire”
Aldo Caldari, Diario della prigionia ad Hammerstein, Gangemi Editore (Roma, 2012). pg. 176, s.i.p
Gramsci scomparve il 27 aprile 1937, dopo dieci anni di detenzione in condizioni spesso inumane. Il pretesto: il giro di vite dopo l’attentato a Mussolini da parte di Anteo Zamboni. Secondo Scoccimarro, anche lui imputato, al processo l’intellettuale e dirigente sardo dichiarò: “Voi condurrete l’Italia alla rovina ed a noi comunisti spetterà di salvarla”. E così avvenne
Luigi Manconi sulla decisione della Corte dei conti ha ridotto la cifra che i quattro condannati dovranno versare allo Stato: “Non credo che i poliziotti abbiano redditi che consentano loro di rimborsare quanto lo Stato ha versato alla famiglia Aldrovandi. Non voglio vendette”