Firmando verso il 25 Aprile
L’appello “Mai più fascismi, mai più razzismi”. Chi resiste oggi lo deve dire a voce alta. Pronunci il suo nome in ogni luogo, in ogni circostanza di fronte al mondo
A Casa Cervi un laboratorio didattico farà conoscere la vicenda della vita e della morte del ricercatore italiano torturato e ucciso al Cairo cinque anni fa. Martire come Jan Palach a Praga, gli studenti di Rangoon, di piazza Tienanmen, o Giacomo Ulivi, fucilato nel ’44
L’appello “Mai più fascismi, mai più razzismi”. Chi resiste oggi lo deve dire a voce alta. Pronunci il suo nome in ogni luogo, in ogni circostanza di fronte al mondo
“Tutto il mondo è paese, ma là è un paese speciale. La corruzione, i conflitti, la violenza convivono con la non violenza e il sogno di pace”
I musulmani, la repressione dell’esercito, il ruolo di Aung San Suu Kyi, unica speranza per una vera rinascita democratica del Paese
In Estremo Oriente libere elezioni dopo 25 anni. Una settimana dopo, l’attacco terroristico a Parigi. I valori universali e le radici del fascismo. L’impegno dell’Istituto Alcide Cervi
Dal moderno antifascismo all’accoglienza, dalle donne alla Casa-Museo, dalla formazione al paesaggio, al grande tema della democrazia