“Inaccettabile la propaganda mussoliniana di Salvini”
La dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a seguito del post su Fb “Tanti nemici, tanto onore” del ministro dell’Interno
La relazione della Presidente nazionale al Consiglio nazionale
Gli squallidi episodi di Pontida. I pericoli della situazione italiana. Luci ed ombre del programma del nuovo esecutivo. I compiti dell’Anpi. Nella seconda metà ottobre, due giornate straordinarie di tesseramento 2019
Al ritorno, avremo tutti molte cose da fare per contrastare la dilagante svolta a destra e per contribuire a rilanciare un’alternativa civile e sociale
Ecco la festa popolare: una porta aperta per godere di tutti i colori del mondo e non rassegnarsi al grigio o, peggio, al nero. L’unità bussola della moderna lotta antifascista e antirazzista. Come lo è stata per l’antica lotta: i Cln ne erano l’incarnazione. È irrazionale ogni fatalismo, perché la storia non si ferma mai. Questo è l’antifascismo qui ed ora
Le conquiste delle donne sono sempre state anche un passo avanti della Democrazia, in Italia e nel mondo. In Italia si vuole mettere in discussione il principio della libertà e dell’autodeterminazione della donna
Staffetta partigiana, comunista, insegnante, fondatrice del Cidi assieme a Bice Chiaromonte e a Tullio De Mauro
Un anno iniziato tragicamente, fra annegamenti nel Mediterraneo, deportazioni in Libia, aggressioni e violenze neofasciste, violentissime polemiche internazionali. Ma va avanti una indignata protesta popolare sempre più ampia e diffusa. L’impegno dell’Anpi, perché, insieme, si può vincere qualsiasi battaglia
La dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a seguito del post su Fb “Tanti nemici, tanto onore” del ministro dell’Interno
Dal 25 aprile alla Carta, i punti salienti di un patto su cui si è costruita la nuova Italia: antifascismo, pace, eguaglianza. La Resistenza, un messaggio di vita ed anche di affetto
Il discorso della Presidente nazionale dell’Anpi al termine della straordinaria manifestazione unitaria