sabato 3 Ottobre 2020
I partigiani, una tazza e i giovani d’oggi
Resistere: la morte e il senso della vita. La conquista della democrazia come spazio e opportunità. Tre ragazze che si umiliano senza alcun significato: un apologo negativo
sabato 3 Ottobre 2020
Resistere: la morte e il senso della vita. La conquista della democrazia come spazio e opportunità. Tre ragazze che si umiliano senza alcun significato: un apologo negativo
mercoledì 9 Settembre 2020
Intellettuale, narratore e poeta dal carattere spigoloso e irrequieto, una vita scandita dalla estrema autodisciplina. Confinato per antifascismo dal regime, scelse di non combattere nella Resistenza: un‘occasione che, forse, rincorse per il resto dei giorni, fino al gesto estremo. Ma le sue opere, ancora oggi, possono scuotere più generazioni
sabato 5 Settembre 2020
Intervista al musicista Mauro Carrero. Un cd che parla delle Langhe dei nonni paterni, di suggestioni, di storie, di personaggi e paesaggi
giovedì 30 Luglio 2020
Ariel Dorfman, “Konfidenz” (trad. di Fabio Cremonesi e Micaela Uzzielli), Edizioni Clichy, pp. 207, € 17
giovedì 9 Luglio 2020
Nella nuova edizione 21 fogli manoscritti che a tutti gli effetti costituiscono parte del lavoro preparatorio che l’autore iniziò ad allestire fin dal 1978. La Nave di Teseo, 672 pagine, 2020
martedì 30 Giugno 2020
Intervista ad Alessandro Raveggi, autore per Bompiani di “Grande karma”, romanzo-biografia di Carlo Coccioli, antifascista di cultura liberale, decorato per la Resistenza, eclettico e plurilingua, osò raccontare un amore omosessuale durante la guerra. In libreria dall’8 luglio 2020, pp 2020, € 17,10
martedì 26 Maggio 2020
“Per far fronte alla nostra sperduta solitudine dinnanzi al passato, non c’è miglior (altra?) strada da percorrere che quella delle “cose” della natura, delle “cose” della montagna, dei paesaggi, delle stagioni, delle piogge, dei tormenti del freddo, della splendida luna che si vede solo lassù”
domenica 19 Aprile 2020
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
venerdì 27 Marzo 2020
Qualche libro per sciogliere la tensione dell’isolamento e accrescere la voglia di ricominciare
venerdì 6 Marzo 2020
Silvio Villa, “L’amico fucilato” e altri episodi della Grande Guerra, cura e traduzione di Francesco Durante, Neri Pozza, pp. 125, € 12,50