
Cannabis medica, sdoganata ma introvabile
L’Onu l’ha cancellata dalla lista degli stupefacenti e dato il via all’uso terapeutico. In Italia è prescrivibile e gratuita con il ssn, tuttavia se un malato la coltiva commette un reato
L’Onu l’ha cancellata dalla lista degli stupefacenti e dato il via all’uso terapeutico. In Italia è prescrivibile e gratuita con il ssn, tuttavia se un malato la coltiva commette un reato
Non è una semplice libreria bensì una piccola farmacia letteraria. Per curare l’anima, anche in tempo di pandemia, con una biblioterapia a base di volumi, beni essenziali con tanto di bugiardino. Da visitare in presenza oppure online, per credere
Reportage da una regione incantevole, tra le ricchezze naturali e il melting pot culturale antichissimo dei territori di Potenza e di Matera. Senza dimenticare le rivolte contadine contro il regime fascista e l’insurrezione della città dei sassi che, per prima nel Mezzogiorno, cacciò le truppe occupanti
Un emozionante viaggio antifascista fra bellezza, geografia e storia, ricordando i partigiani e i sacrifici della popolazione
Covid-19 e crisi del “sistema produttivo culturale e creativo”. La tragica esperienza del fascismo fra minacce e censure. Concetto Marchesi e Aldo Moro d’accordo: scopo della cultura è la diffusione di un senso critico individuale e collettivo. La promozione della cultura garanzia della democrazia
L’umorismo per esorcizzare il trauma della pandemia. I post sui social. Il comico come reazione al tragico
Decine di migliaia di lavoratori contagiati. Il dramma delle “morti bianche” e il problema storico della sicurezza sul lavoro. Una pièce di Betta Cianchini
I contadini di ieri fondamento e retrovia dei partigiani. I braccianti e stagionali di oggi a rischio Covid nelle baraccopoli senza servizi igienici
Nella recente storia nazionale un rapporto così quotidiano con la morte solo durante la Seconda guerra mondiale. La scienza, la politica, il sacro
Rimanere a distanza e lavarsene le mani: la politica dell’Unione davanti al fenomeno migratorio ai confini tra Grecia e Turchia