venerdì 26 Febbraio 2021
I nipoti dei partigiani crescono
Giacomo Mazzali, neopresidente dell’Anpi di Albinea (RE), giovane storico, alla vigilia della campagna di tesseramento 2021 ci racconta un impegno che viene da lontano
venerdì 26 Febbraio 2021
Giacomo Mazzali, neopresidente dell’Anpi di Albinea (RE), giovane storico, alla vigilia della campagna di tesseramento 2021 ci racconta un impegno che viene da lontano
mercoledì 17 Febbraio 2021
Parla Antonio Decaro, numero uno dell’associazione nazionale degli enti locali di maggiore prossimità e primo cittadino di Bari: “Oltraggio alle istituzioni democratiche, non a caso qualsiasi forma di apologia è censurata sul piano penale”, “No a Capitol Hill nostrani”, “Bene l’alleanza antifascista proposta dall’Anpi, i Municipi possono contribuire”
giovedì 11 Febbraio 2021
Continuano le proteste per la liberazione di Aung San Suu Kyi, in strada fiumi di persone in ogni località del Paese. La presidente del Cervi e vicepresidente nazionale Anpi: “facciamo sentire la nostra voce al loro fianco”
mercoledì 27 Gennaio 2021
Regeni: parla il partigiano Gastone Malaguti, penultimo sopravvissuto della 7ª Gap di Bologna, tra i protagonisti della mitica battaglia di Porta Lame. Allontanato dalla scuola nel ’38 per aver protestato contro l’espulsione dei compagni di classe ebrei. Dopo la Liberazione fece parte delle missioni in Germania per il recupero dei beni razziati dai nazisti
mercoledì 27 Gennaio 2021
Una nuova veste grafica e un nuovo direttore per il periodico dell’Anpi
venerdì 15 Gennaio 2021
Clemente Scifoni se n’è andato all’età di 95 anni. Fece parte del gruppo che giustiziò il collaborazionista commissario Stampacchia. Oggi l’ultimo saluto con il medagliere partigiano. Il presidente Anpi Roma, Fabrizio De Sanctis: “Un grande combattente, comunista sempre, esempio di coraggio, determinazione e di gentilezza”
martedì 12 Gennaio 2021
Scomparsa a Modena all’età di 94 anni. L’Anpi nazionale con il presidente Pagliarulo: “Se ne è andata una combattente, un esempio” e i partigiani modenesi con il presidente provinciale Ferrari piangono “una personalità carismatica insostituibile per leggere e intervenire nel nostro tempo attuale”
venerdì 11 Dicembre 2020
L’Anpi dà il via alla nuova fase della lotta antifascista. Primo incontro per l’alleanza in nome della persona, il lavoro, la socialità. Coinvolti i territori, si prepara l’appello
lunedì 30 Novembre 2020
Reportage da una riunione del Comitato nazionale Anpi, quelle che segnano un prima e un dopo. La proposta del presidente Pagliarulo per guardare al futuro, gli interventi, gli odg, la Risoluzione di un’associazione più vitale che mai
mercoledì 25 Novembre 2020
A Roma evacuati una sede di Forza Nuova e in contemporanea il Nuovo Cinema Palazzo. Il presidente Anpi Roma: «Soddisfazione per il covo neofascista, ma preoccupati per il Cinema Palazzo, presidio di cultura ed esperienza preziosa»