
Cittadinanza attiva Ultime da Patria
L’offesa alla Cultura in Sicilia
Samonà, un assessore regionale leghista, già filofascista e massone. La protesta dell’Anpi e degli antifascisti
Cittadinanza attiva Ultime da Patria
Samonà, un assessore regionale leghista, già filofascista e massone. La protesta dell’Anpi e degli antifascisti
Dalla Sicilia, per la Sicilia e per l’Italia: versi di un dirigente Anpi sulla condizione della donna
Un delicato racconto ambientato nel dopoguerra in terra di Sicilia, fra povertà, mafia e dignità
Per gli studiosi del movimento contadino siciliano, nel secondo dopoguerra nell’isola si combatté una sorta di lotta di liberazione. Le battaglie per la riforma agraria nel racconto-testimonianza di Ottavio Terranova, attuale presidente dell’Anpi Palermo, allora giovane dirigente politico comunista
Cittadinanza attiva Ultime da Patria
Il valore nazionale del voto nell’isola. Il diffuso astensionismo. La vittoria delle destre. Il problema degli impresentabili e l’urgenza dell’impegno unitario per la legalità