
È l’indifferenza il germe del male assoluto
Liliana Segre, “Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria”, curatore Daniela Palumbo, edizioni Piemme, 2018, pp 105, € 11,40
Liliana Segre, “Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria”, curatore Daniela Palumbo, edizioni Piemme, 2018, pp 105, € 11,40
“Favolacce”, regia di Damiano e Fabio D’Innocenzo, con Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella, Tommaso Di Cola, Justin Korovkin, Giulia Melillo, voce narrante Max Tortora, Italia/Svizzera 2020
“Volevo nascondermi”, regia di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari. Italia, 2020
“Piccole donne”, regia di Greta Gerwig, con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet. Usa, 2019
“Sorry we missed you”, regia di Ken Loach, con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster; Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2019
“Parasite”, regia di Bong Joon-ho, con Song Kang-ho, Sun-kyun Lee, Yeo-jeong Jo, Choi Woo-Sik, Park So-dam, Hyae Jin Chang, Corea del Sud 2019
“L’ufficiale e la spia”, regia di Roman Polansky, con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois, Hervé Pierre, USA, 2019
“Il sindaco del rione Sanità”, regia di Mario Martone, con Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniele Ioia; Italia, 2019
“Martin Eden”, di Pietro Marcello. Con Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Denise Sardisco. Italia, 2019
“Sulla soglia dell’eternità”, regia di Julian Schnabel, con Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Usa, 2018