Patria Indipendente
Segui #patriaindipendente
e partecipa sui social!!!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Home
  • N° 151
  • Sezioni

    Sezioni

    • Copertine
    • Editoriali
    • Idee
    • Persone e Luoghi
      • Servizi
      • Cronache antifasciste
      • Interviste
      • Inchieste
      • Cittadinanza attiva
      • In Primo Piano
      • Fotostorie
      • Video
      • Long-form
      • Documenti
      • Reportage
      • Profili Partigiani
      • Itinerari della Resistenza
      • Minutaglie nerissime
    • Terza Pagina
      • Muri Resistenti – AntifArt
      • Elzeviri
      • Cammin capendo
      • Librarsi
      • Costume
      • Forme
      • Leonardo
      • Pentagramma
      • Red Carpet
    • Il quotidiano
    • Ultime da Patria
    • L’email

    Numero 151 Anno

    Leggi il numero 151

    Tutti i numeri

    Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

  • Temi e Dossier

    Gli Argomenti di Patria

    • 25 Aprile
    • Antifascismo
    • Resistenza
    • Partigiani
    • Fascismo
    • Stragi
    • Memoria
    • Neofascismo
    • Costituzione
    • Democrazia
    • Libertà
    • Eguaglianza
    • Felicità
    • Ambiente
    • Economia
    • Filosofia
    • Sociologia
    • Psicologia
    • Arte
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Mondo
    • Società
    • Politica
    • Donne
    • Giovani
    • Scuola
    • Emigrazione
    • Carceri
    • Anniversari
    • Razzismo
    • Documenti
    • Lavoro
    • Guerra e Pace
    • Nazismo
    • Neonazismo
    • Deportazione
    • Scienza e tecnologia
    • Istituzioni
    • Ambiente
    • Legalità
    • Europa
  • Chi Siamo

    La nostra Storia

    Da oltre 60 anni raccontiamo la Resistenza, per guardare l’attualità con i valori dei Partigiani.

    • Eccoci
    • Amarcord
    • L’Anpi
    • La Costituzione Italiana
    • Archivio numeri cartacei
    • Sostieni Patria Indipendente
    • Amici di Patria
    • Newsletter
    • Contatti
    • Redazione e Note legali
  • Cerca
•Settembre 1943. Ecco come i napoletani si liberarono dai nazifascisti (da soli)•“Dai simboli alle azioni concrete, qui risplende l’Italia antifascista”•“Su Gaza è in azione l’internazionale nera, con Trump, Orban, Afd, Meloni e Netanyahu”. Parla Tomaso Montanari•Vientos del pueblo me llevan. “Energia per la vita: accendiamo la luce su Cuba!”•Scuola 2025-2026, poche risorse e tanta ideologia. E i libri di testo costano sempre di più•Strage nazifascista di Calvi dell’Umbria, parla il legale dei familiari di una delle vittime: “Ecco perché saranno risarciti”. Dopo 81 anni•Giuseppe Tardio, sulle tracce dell’avvocato brigante del Cilento•I Convitti della Rinascita, alle radici partigiane della scuola. Anticipando la Costituzione•I nazifascisti, la Linea Gustav e la guerra visti con gli occhi di una bambina•“Una mina è il miglior soldato: non mangia, non dorme e sta sempre all’erta”. Viaggio nell’eredità della guerra in Cambogia

Newsletter di Patria Indipendente

Stampato il 27/09/2025 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/newsletter-di-patria-indipendente/

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Condividi su

  • Link copiato negli appunti
Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 151 Anno

Leggi il numero 151

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Patria indipendente - Anpi

domenica 31 Agosto 2025

Global Sumud Flotilla

 

Servizi

sabato 27 Settembre 2025

Settembre 1943. Ecco come i napoletani si liberarono dai nazifascisti (da soli)

Francesco Rizza

In una città distrutta dalla guerra e oppressa dal regime e dalle truppe di occupazione tedesche, tra il 27 e il 30 settembre esplose una insurrezione che aveva covato per tutto il mese, anche con precedenti momenti di rivolta perché legata al fortissimo antifascismo partenopeo. A ribellarsi furono uomini e donne, ragazzi e ragazze, e femminielli. A celebrare l’82° anniversario della prima grande città italiana a essersi liberata autonomamente, Medaglia d’Oro VM, sarà anche una iniziativa in Svizzera, a Ginevra, con la presentazione di un libro curato da Francesco Amoretti, figlio di Antonio Amoretti, sedicenne protagonista di quei giorni

Interviste Servizi

venerdì 26 Settembre 2025

“Dai simboli alle azioni concrete, qui risplende l’Italia antifascista”

Linda Di Benedetto

Consigli comunali che revocano le cittadinanze onorarie a Mussolini, sindaci che si iscrivono all’Associazione nazionale partigiani d’Italia, assessori che provano a impedire la vendita di gadget fascisti. Con Annarita Tonini, presidente provinciale dell’Anpi Rimini, storia e cronaca di un territorio (sul cui litorale il duce aveva stabilito la residenza estiva) che molto ha contribuito alla lotta di Liberazione e oggi sceglie di impegnarsi in prima fila. Per preservare la Costituzione e impedire che la retorica nostalgica trovi humus fertile

Servizi

Patria Indipendente, il giornale dei partigiani. La memoria e l’oggi guardando al futuro

Gianna Lai

Il ruolo del giornalismo nella formazione di una coscienza democratica tra guerre e narrazione pilotata dal potere. Se ne è parlato durante un seminario promosso dall’Anpi di Cagliari insieme all’Università con giornalisti e studiosi che si sono confrontati sul tema strategico del racconto della realtà. Titolo dell’iniziativa: “Informazione e libertà di stampa. Patria Indipendente, l’esperienza di un periodico nell’associazionismo democratico”. Per essere antifascisti in questo nostro tempo. E intanto sono già 247 i cronisti uccisi a Gaza

Patria Indipendente

Sezioni

Temi

  • 25Aprile
  • Fascismo
  • Costituzione
  • Antifascismo
  • Resistenza
  • Memoria
  • Politica
  • Partigiani
  • Neofascismo
  • Ambiente
  • Legalità
  • Europa

Chi Siamo

  • Eccoci
  • La Costituzione Italiana
  • L’Anpi
  • Amarcord
  • Redazione e Note legali
  • Archivio numeri
  • Amici di Patria
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni Patria Indipendente

Gli Speciali

Gli speciali di Patria Indipendente

Sostieni Patria Indipendente.
Riceverai i numeri speciali cartacei.

Sostieni la rivista

Seguici Su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
Anpi

© 2025 Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - C.F. 00776550584

  • Informativa sulla privacy
Made by 5A Design
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo.
OK Leggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA