domenica 14 Agosto 2022
Piero Angela, il narratore che incanta
La sua scomparsa ci priva di un maestro e di un esempio. Che brutto periodo
Tema
domenica 14 Agosto 2022
La sua scomparsa ci priva di un maestro e di un esempio. Che brutto periodo
giovedì 23 Giugno 2022
Tra i maestri della videoarte, misurandosi con le continue conquiste della tecnologia, ha dato forma a un linguaggio e a un’estetica ispirandosi alla tradizione del Rinascimento italiano e agli elementi della natura, comprendendo in anticipo che bene prezioso sia l’acqua. Anche nel ricco Occidente
domenica 21 Marzo 2021
Don DeLillo, “Il silenzio”, traduzione di Federica Aceto, casa editrice Einaudi, pp 103, € 14,00
martedì 9 Marzo 2021
Nelle ore in cui l’Italia ha superato la soglia delle 100mila vittime per Covid, a un anno dal primo lockdown, parla il medico infettivologo Stefano Vella: “Il Covid-19 deve essere attaccato con tutti gli strumenti possibili in tutte le parti del mondo”
sabato 9 Gennaio 2021
Arianna Cesarone, vicepresidente dei partigiani di Genova: «La pandemia ci ha messo di fronte ad errori che avrebbero potuto rivelarsi tragici, ma al contempo ci ha permesso di riflettere sui valori che ci caratterizzano come cittadini». «Vincere covid e crisi? Con il vaccino e l’alleanza antifascista». «A scuola scienza e storia grandi assenti»
lunedì 28 Dicembre 2020
Incursioni online in perfetto stile squadrista durante convegni e videoconferenze con grida o loop inneggianti al duce, slogan razzisti, sessisti e omofobi. Un fenomeno che sembra sempre più organizzato e coinvolge le principali piattaforme streaming
mercoledì 21 Ottobre 2020
Da Praga a Berlino, passando per l’Italia fino oltre Atlantico, lo strano cocktail dei negazionisti del covid. La leva del disagio sociale. L’ipotesi di una cabina di regia delle organizzazioni neofasciste sulle proteste anti restrizioni, all’estero si indaga
sabato 10 Ottobre 2020
Da anni si grida al prodigio della rete globale, capace di metterci in comunicazione con tutto il mondo. Ma cosa comporta il mancato accesso a una connessione per i rapporti lavorativi e umani?
martedì 2 Giugno 2020
Nuove sensazioni, nuovi sensi: come il lockdown e un mare di mascherine hanno cambiato il modo di percepire il mondo circostante