lunedì 15 Maggio 2023
Siamo Faziosi
Perché l’addio alla Rai del conduttore di “Che tempo che fa” sa tanto di proscrizione. Il dovere di non restare alla finestra
lunedì 15 Maggio 2023
Perché l’addio alla Rai del conduttore di “Che tempo che fa” sa tanto di proscrizione. Il dovere di non restare alla finestra
mercoledì 10 Maggio 2023
Se il neodirettore, Piero Sansonetti, quando guidava il Riformista, proponeva di sciogliere l’Anpi e non Forza Nuova, quale mai potrà essere il rapporto con gli eventuali lettori radicalmente antifascisti?
lunedì 24 Aprile 2023
Ogni 25 aprile è diverso, ma questo è più diverso, con un governo essenzialmente autoritario nell’animo, un cuore nero che ogni tanto comincia a fibrillare;
un mondo minacciato di nuovo dai venti di guerra e l’unità nazionale compromessa da due bombe a orologeria: autonomia differenziata e presidenzialismo. L’Italia del lavoro, della pace e della democrazia non ci sta e l’Anpi dedica la Festa alle donne Medaglia d’Oro morte per sconfiggere il nazifascismo. Consapevoli di avere le istruzioni per costruire il futuro, un libretto che si chiama Costituzione. Nata dalla Resistenza
lunedì 27 Marzo 2023
I volti, i nomi e le storie dei martiri dell’eccidio in una campagna social avviata dall’Anpi subito dopo le dichiarazioni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Continuerà fino al 25 aprile. Perché nessuno può dimenticare
mercoledì 8 Marzo 2023
Ancora una volta un 8 Marzo per raccogliere e accogliere le tante voci, le tante grida di donne che ci giungono da Paesi affamati, divisi e dilaniati da guerre, soggiogati da regimi dittatoriali e teocrazie illiberali, o da quante provano a fuggire, spesso condannate a morire in mare. Perché alle loro lotte, alla loro Resistenza serve l’esempio della nostra storia. Ma forse a qualcuno non va giù
venerdì 24 Febbraio 2023
Ha taciuto sull’aggressione al liceo Michelangiolo di Firenze per poi attaccare la preside di un altro istituto della città, rea di aver sollecitato i suoi studenti a non restare indifferenti alla violenza che portò al fascismo
lunedì 6 Febbraio 2023
🌹L’associazione dei partigiani si conferma presidio di lotta per i diritti, nel segno della sua lunga e bellissima storia. Un appuntamento nazionale, come ha illustrato il presidente Gianfranco Pagliarulo, che “assieme alle 80 assemblee provinciali e interprovinciali che l’hanno preceduta segna un’ulteriore articolazione democratica della nostra vita interna”. In un Paese che c’è e lotta
venerdì 23 Dicembre 2022
Possiamo ricostruire tutto. Ma ci vuole pazienza, rigore, e specialmente realismo, muovendoci passo dopo passo nella direzione giusta, sapendo che l’avversario è forte ma non è invincibile, e che gli antifascisti tanto più potranno vincere quanto più saranno uniti
giovedì 15 Dicembre 2022
Un bilancio delle riunioni che la nostra associazione sta svolgendo a livello provinciale, dal Nord al Sud dell’Italia. Per reagire alla crisi, riconquistare la pace, rilanciare la partecipazione democratica
martedì 8 Novembre 2022
La nostra associazione è stata protagonista di una mobilitazione memorabile, partecipando con migliaia di iscritte, iscritti, dirigenti. E insieme alle altre realtà promotrici, si è confermata soggetto politico ineludibile sulla questione guerra, oltre che sulla difesa della democrazia e della Costituzione