domenica 26 Giugno 2022
American girls, il decotto della democrazia
Le donne statunitensi e l’accesso all’aborto dopo la sentenza della Corte Suprema
domenica 26 Giugno 2022
Le donne statunitensi e l’accesso all’aborto dopo la sentenza della Corte Suprema
mercoledì 15 Giugno 2022
Perché con Arci, Movimento Europeo e il direttore de “L’avvenire” abbiamo promosso la conferenza stampa del 20 giugno. L’urgenza di una generalizzata mobilitazione popolare. Il ruolo della UE, i suoi ritardi e le sue contraddizioni. Lo scenario continentale e mondiale
venerdì 3 Giugno 2022
Carlo Smuraglia: un rigore morale indefettibile e incontaminato, che è, a ben vedere, una lezione civile e politica, perché si muove in direzione ostinata e contraria rispetto al tempo della politica che viviamo
giovedì 19 Maggio 2022
Sta già mostrando tutti i limiti la linea militarista imbracciata fin dai primi giorni dell’aggressione russa; la falsa battaglia tra democrazia e autocrazia; i nuovi blocchi in una precaria geografia mondiale; l’iniziativa diplomatica da incoraggiare con il movimento per la pace
domenica 24 Aprile 2022
Accanto alla gente di Ucraina, a chi resiste in quella terra aggredita, per evitare il sacrificio ancor più grande di un popolo martoriato e un incontrollato effetto domino del teatro bellico. Nelle piazze come ogni anno perché il fascismo fu violenza e guerra fin dalla sua nascita
martedì 29 Marzo 2022
Una lezione di democrazia in un grande congresso che ha parlato al Paese in un momento drammatico
lunedì 7 Marzo 2022
La Costituzione italiana è stata scritta da persone che avevano dovuto imbracciare fucili e a lungo ragionato sugli strumenti internazionali capaci di fermare ogni conflitto bellico. L’Onu c’è per questo, e oggi per dire no alla morte in Ucraina (e a un possibile rischio nucleare) l’unica opzione è costruire pace tra popoli. Non è facile, ma potrebbe Putin opporsi all’intero mondo?
martedì 1 Marzo 2022
Il dramma della guerra in Ucraina: “Nelle ore buie della storia vale ciò che siamo, valgono le nostre scelte”
mercoledì 9 Febbraio 2022
L’uso della forza sulle proteste studentesche e la difformità delle linee di condotta praticate negli ultimi mesi dalle autorità preposte alla tutela dell’ordine pubblico; l’alternanza scuola-lavoro fondata su una concezione utilitaristica, ovvero sul primato delle competenze sulle conoscenze e che chiude gli occhi sulle disuguaglianze; la Dad e la prova di maturità nel Paese dell’eterno stage
mercoledì 19 Gennaio 2022
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica