giovedì 26 Gennaio 2023
Quell’ultima battaglia da eroi nel disonore
Alfio Caruso, “Tutti i vivi all’assalto. L’epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka”, Neri Pozza editore, pp. 462, € 19
Tema
giovedì 26 Gennaio 2023
Alfio Caruso, “Tutti i vivi all’assalto. L’epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka”, Neri Pozza editore, pp. 462, € 19
domenica 22 Gennaio 2023
Cento anni fa l’eccidio a La Spezia: 19 i martiri dello spietato “sistema torinese di dieci per uno” esportato, ancor più efferato, nella città ligure. Mussolini e “il doppio binario” della normalizzazione con la teorizzazione “dell’utilità dell’uso della forza” nella repressione politica e nei luoghi di lavoro
lunedì 16 Gennaio 2023
Per celebrare la Liberazione della cittadina del Ravennate citata anche da Dante, il racconto teatrale scritto da Stefano Massini di una donna sindaco a lungo dimenticata, che nella Palermo degli anni 80 sfidò i clan. “Se si parlasse ai grandi come si fa con i piccoli, le cose andrebbero meglio”. E in una giornata ricca di iniziative, con Istituzioni e altre associazioni si incontrano gli alunni delle scuole secondarie del territorio. Perché cultura e lotta alla mafia sono antifascismo
martedì 10 Gennaio 2023
Grande partecipazione nella città del Chietino per il primo “Percorso della Memoria”, promosso dagli eredi dei partigiani locali con l’adesione di altre associazioni e della società civile. Una passeggiata antifascista in uno dei luoghi simbolo della campagna d’Italia durante la Seconda guerra mondiale per ricordare, testimoniare, trasmettere
giovedì 22 Dicembre 2022
Per il 79° della fucilazione dei sette fratelli Cervi, la città scaligera e altri undici Comuni, ciascuno col proprio patrocinio, deporranno corone di fiori sulle targhe delle vie intitolate ai martiri di Campegine. Un’iniziativa proposta dal presidente dell’Anpi provinciale, Andrea Castagna: “Un dovere ricordare”
sabato 17 Dicembre 2022
Emilio Lussu, “Marcia su Roma e dintorni”, nuova edizione con introduzione di Giovanni De Luna, Einaudi, € 10,45
sabato 17 Dicembre 2022
Presentate in entrambi i rami del Parlamento due proposte per rendere più efficace la legislazione vigente sul contrasto ai neofascismi. Primi firmatari esponenti Pd, e sottoscrizioni di M5S e Verdi-Sinistra italiana. L’ANPI ha contribuito alla stesura. Quali sono le principali novità
sabato 10 Dicembre 2022
“La vita nascosta – Hidden life”, regia Terrence Malick, con August Diehl, Valerie Pachner, Matthias Schoenaerts, Michael Nyqvist, Bruno Ganz, USA-Germania, 2019
venerdì 9 Dicembre 2022
Il drammaturgo napoletano fu candidato più volte al Nobel ma l’ostilità di Mussolini gli impedì sempre la vittoria. Nel 1925 sottoscrisse il Manifesto degli intellettuali antifascisti e non scese mai a compromessi. Il regime lo condannò all’oblio
giovedì 8 Dicembre 2022
In viaggio da Accettura, nel Materano, a Berlino, Amburgo fino a Varsavia per deporre un fiore sulle tombe ritrovate di Donato Belmonte, Nicola Loscalzo, Antonio Garaguso. E prendere un impegno