domenica 3 Aprile 2022
L’ANPI è in buone mani, quelle dei giovani
Al 17° congresso nazionale, tra Gen Z e Gen Y con la curiosità dell’inviata e la voglia di incontro e confronto dell’iscritta, per “ri-scoprire di non essere soli”
Tema
domenica 3 Aprile 2022
Al 17° congresso nazionale, tra Gen Z e Gen Y con la curiosità dell’inviata e la voglia di incontro e confronto dell’iscritta, per “ri-scoprire di non essere soli”
domenica 2 Gennaio 2022
Dalla nobilissima Napoli “stracciona” ai night club nelle terre africane occupate dal regime fascista e ai ritmi americani scoperti quando erano ancora proibiti, e poi il dopoguerra e il ritorno alla vita, i successi internazionali e la fotografia di un’Italia con vizi e virtù forse ancora attuali. Per cominciare l’anno con un ciclone musicale e provare a capire “c’aimma fa”
giovedì 30 Dicembre 2021
“Join the partisans – Become the People’s hero!”, gioco da tavolo per 2-6 persone dai 10 anni in su, Larso, 2021, € 70
sabato 23 Ottobre 2021
“Tre piani”, regia di Nanni Moretti, con Margherita Buy, Nanni Moretti, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Elena Lietti, Denise Tantucci, Alessandro Sperduti, Anna Bonaiuto, Paolo Graziosi, Tommaso Ragno, Stefano Dionisi, Francesco Brandi. Italia-Francia, 2021
martedì 7 Settembre 2021
L’allarme è scattato da tempo, ma le ultime vicende di Roma e Milano sono fonte di preoccupazione. Soprattutto se nelle liste presentate ci sono candidati già appartenenti alle istituzioni, che cioè hanno giurato sulla Costituzione antifascista
sabato 4 Settembre 2021
A cura di Altero Frigerio e Roberta Lisi, “Pubblico è meglio: la via maestra per ricostruire l’Italia”, prefazione Enrico Giovannini, Donzelli editore, 2021, pp 224, € 18,05
venerdì 27 Agosto 2021
Da “I pugni in tasca” a ”Marx può aspettare”, viaggio nel cinema ribelle di Marco Bellocchio
giovedì 15 Luglio 2021
A Vairano Patenora, nel casertano, la strada dedicata a un fascista è diventata via Giancarlo Siani, giornalista vittima della camorra. Grazie a un corale impegno di istituzioni, cittadini e all’eclettico e notissimo artista ed ex Iena. Iscritto all’Anpi
martedì 15 Giugno 2021
A San Giovanni in Persiceto (BO) la street artist di fama internazionale Alice Pasquini omaggia le soggettività femminili che resistettero al nazifascismo armate solo di creatività strategica, intelligenza sociale e coraggio morale
martedì 1 Giugno 2021
Come un parco intitolato a un partigiano nella periferia multietnica capitolina è diventato oggetto di uno studio universitario. Solidarietà, riqualificazione urbana, storia e cultura, il mix che fa bene ai cittadini