
Zoomraid nazista a Torino
Raid nazista online durante la presentazione sul web del libro “La generazione del deserto” della giornalista Lia Tagliacozzo
Raid nazista online durante la presentazione sul web del libro “La generazione del deserto” della giornalista Lia Tagliacozzo
Incursioni online in perfetto stile squadrista durante convegni e videoconferenze con grida o loop inneggianti al duce, slogan razzisti, sessisti e omofobi. Un fenomeno che sembra sempre più organizzato e coinvolge le principali piattaforme streaming
Processo CasaPound a Bari: stralciata la posizione dei militanti dell’estrema destra (28 su 33 imputati): i reati contestati, riorganizzazione del disciolto partito fascista e a dieci di loro anche lesioni personali aggravate, non competono al giudice monocratico. Un reportage dall’interno del tribunale, con l’eco di Bella ciao
Persone e Luoghi Ultime da Patria
Perché è importante ricordare l’omicidio fascista di un ragazzino. Era il 1977. I fatti, le reazioni e la debole memoria nel resto del Paese di un assassinio politico avvenuto al Sud
Il linguaggio e l’etica spesso mancata sui giornali e sui social quando si racconta la violenza di genere. La storia di leggi tardive mentre stupri e femminicidi continuano inesorabilmente. Perché mai dare per scontate le conquiste della Resistenza e del grande movimento delle donne
Nella frazione di Manfredonia, nel foggiano, scritte inneggianti al duce e simboli nazisti sulle saracinesche della Camera del Lavoro. L’episodio alla vigilia della commemorazione Di Vittorio, che si sta tenendo oggi a Cerignola. In una trasmissione televisiva il segretario generale Cgil, Maurizio Landini, aveva chiesto lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste
“Favolacce”, regia di Damiano e Fabio D’Innocenzo, con Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella, Tommaso Di Cola, Justin Korovkin, Giulia Melillo, voce narrante Max Tortora, Italia/Svizzera 2020
Cittadinanza attiva Ultime da Patria
Si moltiplicano i casi di covid nelle carceri italiane; positivi al virus tra i detenuti e tra gli agenti della penitenziaria. Bene il ricorso a misure alternative, ma la nuova ondata pandemica non distragga dal tema antico degli abusi. Tuttavia qualcosa sta cambiando
Ieri prima udienza del processo per l’aggressione e il ferimento di alcuni partecipanti alla manifestazione “Mai con Salvini”. Il pm Roberto Rossi contesta il reato di riorganizzazione del disciolto partito fascista. Si torna in aula il 21 dicembre. L’Anpi parte lesa. Comune di Bari e Regione Puglia: parte civile. Così anche Rifondazione comunista