Il 14 luglio 1938 viene pubblicato sul Giornale d’Italia il “Manifesto della razza”, sottoscritto da dieci scienziati italiani. Il “Manifesto” diviene la base ideologica e pseudo-scientifica della politica razzista dell’Italia fascista. Nel settembre-ottobre dello stesso anno veniva promulgata la legislazione razzista fascista. La pubblicazione del “Manifesto” avviava così il percorso che avrebbe portato prima alla negazione dei diritti, poi alla negazione della vita. Sul “Manifesto” e sui suoi autori abbiamo già pubblicato un ampio articolo:http://www.patriaindipendente.it/terza-pagina/gli-allegri-e-distratti-scienziati-del-razzismo-italiano/
Qui ci limitiamo a ricordare. Oggi, quando le nebbie della xenofobia e del razzismo ricominciano a salire come uno spaventoso ritorno, una minaccia ricorrente. Ancora c’è bisogno di Resistenza e più che mai di Costituzione.
Pubblicato mercoledì 1 Agosto 2018
Stampato il 03/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/ultime-news/la-minaccia-ricorrente/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Le torture e i massacri che precedettero l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il calcolo del numero dei condannati. L’interrogatorio da parte della Commissione d’inchiesta alleata sui crimini nazisti
Un articolo su “Patria indipendente” del 1984. Lo scenario, il massacro. Le responsabilità di Walter Reder: mettere in pratica le teorie della distruzione totale, studiate nelle scuole militari naziste e già sperimentate in molti villaggi russi e jugoslavi
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.