Matteo Renzi, Dario Franceschini e Nicola Zingaretti sono stati a Santo Stefano per la prima volta. Arrivati all’eliporto di Ventotene e dopo aver reso omaggio alla tomba di Altiero Spinelli, si sono imbarcati su di un mezzo della Capitaneria di Porto. A Santo Stefano li aspettava Salvatore Schiano, da tanti anni guida e studioso della storia del reclusorio. La lapide che ricorda la prigionia dei padri del Risorgimento e di Sandro Pertini ha prodotto la prima e toccante emozione del momento. Hanno visitato il reclusorio e si sono resi conto dell’alto valore storico, architettonico e simbolico della struttura. Il Ministero dei Beni Culturali ha già stanziato 446mila euro per i primi interventi sui punti critici. I primi 46mila euro saranno spesi per consolidare le arcate pericolanti. Bisogna rimuovere la pensilina dell’ultimo piano che, realizzata in cemento armato alla fine degli anni 50, sta schiacciando i pilastri di tufo sottostanti realizzati alla fine del Settecento. Non sarà facile eseguire i lavori sul reclusorio. Santo Stefano manca di un attracco agevole e pertanto, almeno per ora, dovranno utilizzare l’elicottero per trasportare i materiali. Un volo Ventotene-Santo Stefano, cronometrato da Salvatore Schiano, dura 3 minuti e costa 500 euro.
Nel frattempo, lunedì 8 febbraio 2016, è stata costituita l’ Associazione per Santo Stefano allo scopo di promuovere e sostenere la valorizzazione del reclusorio e dell’isola di Santo Stefano che resta un patrimonio unico sotto il profilo storico, culturale, politico, architettonico e naturalistico. Santo Stefano è monumento nazionale. L’associazione è presieduta da Guido Garavoglia. I soci promotori sono Elio Berarducci, Gianni Bonvicini, Francesco Carta, Barbara Fridel, Antonio Parente, Antonio Perucatti, Maurizio Ratti, Antony Santilli, Salvatore Schiano di Colella. L’associazione è aperta a tutti coloro che hanno a cuore il recupero e la conservazione di Santo Stefano.
In questo link, la proposta dell’ANPI di dar vita a un tavolo tecnico in merito: http://www.anpi.it/articoli/1485/proposta-anpi-un-tavolo-tecnico-allargato-per-il-recupero-del-monumento-di-ventotene
Francesco Carta, presidente onorario dell’ANPI provinciale di Latina
Pubblicato venerdì 19 Febbraio 2016
Stampato il 07/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/cronache-antifasciste/isola-di-santo-stefano-a-due-passi-da-ventotene-e-dalleuropa/