Non a caso il titolo dell’appello è “Prima le persone”, l’esatto contrario dello slogan “Prima gli italiani”.
La persona umana è centrale nella nostra Carta costituzionale. L’articolo 3 recita infatti: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.
La manifestazione alla quale, oltre all’Anpi, hanno aderito più di duecento associazioni, non sarà soltanto contro la politica della discriminazione e dell’intolleranza, ma anche per rivendicare un’Italia e un’Europa più giuste, più aperte e più solidali.
Alla manifestazione parteciperà Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi.
Il concentramento del corteo è stato fissato alle ore 14,00 in via Palestro angolo corso Venezia. L’appuntamento per tutta l’Anpi è alle ore 13,45 sempre in via Palestro, angolo corso Venezia.
Interverranno le compagne e i compagni delle sezioni Anpi con le bandiere dell’associazione.
Roberto Cenati, presidente provinciale Anpi Milano
Pubblicato mercoledì 27 Febbraio 2019
Stampato il 28/05/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/il-quotidiano/prima-le-persone-senza-paura/