Patria Indipendente
Segui #patriaindipendente
e partecipa sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Home
  • N° 129
  • Sezioni

    Sezioni

    • Copertine
    • Editoriali
    • In punta di penna
    • Idee
      • L’Ulisse
    • Persone e Luoghi
      • Profili Partigiani
      • Interviste
      • Itinerari della Resistenza
      • Servizi
      • Minutaglie nerissime
      • Video
      • Cittadinanza attiva
      • Inchieste
      • Fotostorie
      • Cronache antifasciste
      • Long-form
    • Terza Pagina
      • Elzeviri
      • Cammin capendo
      • Forme
      • Bottoni
      • Red Carpet
      • Etimologie
      • Pentagramma
      • Leonardo
      • Librarsi
      • Costume
    • Ultime da Patria
    • L’email

    Numero 129 Anno

    Leggi il numero 129

    Tutti i numeri

    Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

  • Temi e Dossier

    Gli Argomenti di Patria

    • 25 Aprile
    • Antifascismo
    • Resistenza
    • Partigiani
    • Fascismo
    • Stragi
    • Memoria
    • Neofascismo
    • Costituzione
    • Democrazia
    • Libertà
    • Eguaglianza
    • Felicità
    • Ambiente
    • Economia
    • Filosofia
    • Sociologia
    • Psicologia
    • Arte
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Mondo
    • Società
    • Politica
    • Donne
    • Giovani
    • Scuola
    • Emigrazione
    • Carceri
    • Anniversari
    • Razzismo
    • Documenti
    • Lavoro
    • Guerra e Pace
    • Nazismo
    • Neonazismo
    • Deportazione
    • Scienza e tecnologia
    • Istituzioni
    • Ambiente
    • Legalità
    • Europa
  • Chi Siamo

    La nostra Storia

    Da oltre 60 anni raccontiamo la Resistenza, per guardare l’attualità con i valori dei Partigiani.

    • Eccoci
    • Amarcord
    • L’Anpi
    • La Costituzione Italiana
    • Archivio numeri cartacei
    • Sostieni Patria Indipendente
    • Amici di Patria
    • Contatti
    • Redazione e Note Legali
  • Cerca

Staino: sostenere l’ANPI per una Patria indipendente

Giovanni Baldini

Il noto disegnatore intervistato nell’ambito della campagna di donazioni per questo periodico: “Senza memoria si vive alla giornata”

Antifascismo Memoria Partigiani

Pubblicato lunedì 7 Marzo 2016

Stampato il 02/12/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/interviste/staino-sostenere-lanpi-per-una-patria-indipendente/

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Condividi su

  • Link copiato negli appunti

Potrebbe interessarti

Interviste

venerdì 11 Settembre 2015

Il nazifascismo, la violenza e le stragi dimenticate

Monica Emmanuelli

Il professor Paolo Pezzino, coordinatore del progetto su “L’Atlante delle stragi fasciste e naziste in Italia”, fa il punto sulle violenze dell’occupante e dei repubblichini dal 1943 al 1945

Antifascismo Fascismo Memoria Partigiani Resistenza Stragi

In Primo Piano Interviste

mercoledì 6 Luglio 2016

L’armata delle valli: la Resistenza a Ravenna in un bel documentario

Redazione

Dal “Diario di un cronista”, un video di Sergio Zavoli in onda nel 1966 sulla Resistenza nelle valli di Ravenna

Antifascismo Memoria Partigiani Resistenza

In Primo Piano Interviste

giovedì 2 Febbraio 2017

Trentin: una questione di famiglia

Irene Barichello

Il 15 febbraio l’inaugurazione della mostra “Una famiglia in esilio – i Trentin nell’antifascismo europeo” presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Intervista allo storico Mario Isnenghi, presidente dell’Iveser: la mostra, ed anche la storia della famiglia antifascista dei Trentin e dell’omonimo Centro che ne cura e conserva memoria e documenti

Antifascismo Arte Memoria Partigiani Resistenza

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 129 Anno

Leggi il numero 129

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Servizi

giovedì 30 Novembre 2023

Il Fattore K. sull’America Latina

Andrea Mulas

Henry Kissinger, ex segretario di Stato degli Usa, è morto all’età di cento anni. Fu fautore del dialogo con la Cina e del ritiro dal Vietnam, ultimamente anche sostenitore di un accordo tra Russia e Ucraina. Difficile però dimenticare che con le amministrazioni Nixon e Ford rappresentò il paradigma di una concezione della politica in cui la lotta al comunismo giustificava ogni tipo di intervento, compreso l’appoggio al Cile di Pinochet e alle dittature militari in Argentina e Brasile

Mondo Storia

Cittadinanza attiva

martedì 28 Novembre 2023

In Campania, a scuola si può diventare “Costituenti”. Un concorso di idee per attuare il 2° comma dell’art. 3

Vittorio Mazzone

Dedicato a studenti e associazioni giovanili della Regione, che potranno scegliere di realizzare un elaborato tra prose, poesie, grafici, disegni, pitture, corti cinematografici, spot, canzoni. C’è tempo fino al 24 febbraio 2024. L’iniziativa è promossa da Cgil Campania, Anpi, Libera, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, Arci, Legambiente, la rivista Infinitimondi e il Centro di Promozione Culturale Insieme. La premiazione il 25 aprile. Nell’articolo il bando

Costituzione Resistenza Scuola

In Primo Piano

domenica 26 Novembre 2023

Perché la nostra Costituzione è antifascista?

Pietro Garbarino

Il testo del 1948 è un antidoto contro ogni tentazione dittatoriale, autoritaria e patriarcale, garantendo bilanciamento dei poteri, pluralismo delle forme associative, libertà di espressione (anche di chi è critico nei confronti della democrazia), solidarietà sociale, parità e uguaglianza dei cittadini. Per essere governati da leggi eque e non da capi. Il progetto di premierato del governo Meloni sembra invece assomigliare a quello dell’ex saloino Giorgio Almirante, che più volte tuonò contro la “Repubblica bastarda” retta da una Carta da cambiare. Non sorprende che gli eredi di fiamme e fiammelle oggi scalpitino per realizzare l’obiettivo

Costituzione Democrazia Fascismo Libertà

Idee

domenica 26 Novembre 2023

Brave donne e “brava gente”. Al cinema se la Storia è sfocata si fa ambigua

Andrea Bigalli

Non di sola recensione vive il critico. Per ragionare di fascismo e patriarcato, guerra, immigrazione e consenso con i film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e “Comandante” di Edoardo De Angelis (tratto dal libro di Sandro Veronesi)

Cultura Donne Fascismo Spettacolo Storia

Editoriali

lunedì 30 Ottobre 2023

Col fiato sospeso e senza parole

Gianfranco Pagliarulo

Calvino ha scritto: “l’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui”. Si chiama Gaza, credo. È il luogo del dolore

Guerra e Pace

Resta informato

Patria Indipendente

Sezioni

Temi

  • 25Aprile
  • Fascismo
  • Costituzione
  • Antifascismo
  • Resistenza
  • Memoria
  • Politica
  • Partigiani
  • Neofascismo
  • Ambiente
  • Legalità
  • Europa

Chi Siamo

  • Eccoci
  • La Costituzione Italiana
  • L’Anpi
  • Amarcord
  • Redazione e Note Legali
  • Archivio numeri
  • Amici di Patria
  • Contatti
  • Sostieni Patria Indipendente

Gli Speciali

Gli speciali di Patria Indipendente

Sostieni Patria Indipendente.
Riceverai i numeri speciali cartacei.

Sostieni la rivista

Seguici Su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
Anpi

© 2023 Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - C.F. 00776550584

  • Informativa sulla privacy
Made by 5A Design
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo.
OK Leggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA