Pubblicato domenica 12 Marzo 2023
Stampato il 28/03/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/numeri-cartacei/2011/
martedì 28 Marzo 2023
Condannati nella città ligure alcuni giovani squadristi, con l’aggravante della premeditazione e dell’odio etnico, ma razzismo e violenza continuano a correre sulle chat in tutto il Paese, ispirate sempre più al nazionalsocialismo. È alla politica che deve essere richiesto di affrontare la questione. Ricordando che i martiri delle Fosse Ardeatine vennero massacrati perché “comunisti e badogliani”, non perché italiani
lunedì 27 Marzo 2023
I volti, i nomi e le storie dei martiri dell’eccidio in una campagna social avviata dall’Anpi subito dopo le dichiarazioni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Continuerà fino al 25 aprile. Perché nessuno può dimenticare
lunedì 27 Marzo 2023
“Va’ dove ti porta la Costituzione”, da motto del 17° congresso nazionale Anpi a direzione verso cui mettersi in cammino. Le riflessioni e i dibattiti promossi e organizzati dal comitato provinciale dei partigiani di Verona in un ciclo di incontri
Numero 120 Anno
Leggi il numero 120Tutti i numeri
Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.
venerdì 24 Marzo 2023
È stato il giro di boa di una repressione politica già in atto. Secondo il rapporto Nunca más della Commissione nazionale sulle sparizioni di persone, in circa 30.000 divennero desaparecidos, perché dissidenti o sospettati di esserlo. Un genocidio che spazzò via un’intera generazione di giovani
mercoledì 22 Marzo 2023
Il 22 marzo 1933, novant’anni fa, in Germania, a venti chilometri da Monaco, neppure due mesi dopo l’arrivo al potere del nazismo, apriva il primo campo dell’universo concentrazionario tedesco, e che diverrà di sterminio. Il suo scopo iniziale eliminare ogni opposizione politica e in seguito tutti gli “estranei” alla “razza ariana”
Resta informato