Patria Indipendente
Segui #patriaindipendente
e partecipa sui social!!!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Home
  • N° 154
  • Sezioni

    Sezioni

    • Copertine
    • Editoriali
    • Idee
    • Persone e Luoghi
      • Servizi
      • Cronache antifasciste
      • Interviste
      • Inchieste
      • Cittadinanza attiva
      • In Primo Piano
      • Fotostorie
      • Video
      • Long-form
      • Documenti
      • Reportage
      • Profili Partigiani
      • Itinerari della Resistenza
      • Minutaglie nerissime
    • Terza Pagina
      • Muri Resistenti – AntifArt
      • Elzeviri
      • Cammin capendo
      • Librarsi
      • Costume
      • Forme
      • Leonardo
      • Pentagramma
      • Red Carpet
    • Il quotidiano
    • Ultime da Patria
    • L’email

    Numero 154 Anno

    Leggi il numero 154

    Tutti i numeri

    Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

  • Temi e Dossier

    Gli Argomenti di Patria

    • 25 Aprile
    • Antifascismo
    • Resistenza
    • Partigiani
    • Fascismo
    • Stragi
    • Memoria
    • Neofascismo
    • Costituzione
    • Democrazia
    • Libertà
    • Eguaglianza
    • Felicità
    • Ambiente
    • Economia
    • Filosofia
    • Sociologia
    • Psicologia
    • Arte
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Mondo
    • Società
    • Politica
    • Donne
    • Giovani
    • Scuola
    • Emigrazione
    • Carceri
    • Anniversari
    • Razzismo
    • Documenti
    • Lavoro
    • Guerra e Pace
    • Nazismo
    • Neonazismo
    • Deportazione
    • Scienza e tecnologia
    • Istituzioni
    • Ambiente
    • Legalità
    • Europa
  • Chi Siamo

    La nostra Storia

    Da oltre 60 anni raccontiamo la Resistenza, per guardare l’attualità con i valori dei Partigiani.

    • Eccoci
    • Amarcord
    • L’Anpi
    • La Costituzione Italiana
    • Archivio numeri cartacei
    • Sostieni Patria Indipendente
    • Amici di Patria
    • Newsletter
    • Contatti
    • Redazione e Note legali
  • Cerca
•Il Ponte sospeso, Giorgia “la curiosa” e la Corte dei Conti•No al Ponte. Insieme a Messina per un grande corteo nazionale•Le partigiane e i partigiani di Boves ci parlano. Una storia di famiglia•Con l’ultimo testimone a Melissa, dove la polizia di Scelba fece strage di contadini•Palestina, dalla tregua fragile alla costruzione della pace•Gn, il giro delle scuole e le manganellate della polizia (sugli studenti)•Quando l’Italia entrò nella Grande Guerra, dal “colpo di Stato” alla decimazione (per finire con la marcia su Roma)•DOCUMENTO DEL COMITATO NAZIONALE ANPI•Il funerale dei Cervi. 80 anni dopo•L’Anpi continua a crescere. Nasce la sezione “Zelinda Resca” di Aversa

Campagna nazionale per il 5×1000 all’Anpi

Redazione

“Se ci sei batti un colpo”: il video è realizzato da Silvia Folchi, documentarista, presidente dell’Anpi provinciale di Siena

Pubblicato martedì 7 Maggio 2019

Stampato il 01/11/2025 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/video/campagna-nazionale-per-il-5x1000-allanpi/

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Condividi su

  • Link copiato negli appunti

Potrebbe interessarti

Interviste Video

giovedì 8 Settembre 2016

1960: i ribelli. Uno straordinario documentario

Redazione

Il 1960, Tambroni e la rivolta popolare: pubblichiamo uno straordinario documentario (e un documento) su quei mesi, un video di Mimmo Calopresti dal titolo “1960: i ribelli”, produzione Unitelefilm, del 2010. Non solo le immagini dalla Sicilia a Genova a Reggio Emilia, ma anche interviste e testimonianze. Fra queste, le parole di Raimondo Ricci (già Presidente Nazionale dell’ANPI), Silvano Franchi (fratello di Ovidio, ucciso a Reggio Emilia dalla polizia il 7 luglio), Franco Padrut, Giuliano Montaldo, don Andrea Gallo, Nicola Cipolla, Annita Malavasi, Fulvio Cerofolini, Paolo Pietrangeli e tanti altri.

Anniversari Antifascismo Costituzione Cultura Democrazia Memoria Neofascismo

Video

mercoledì 8 Marzo 2017

Pane e partigiani

Mirella Alloisio

“Fondamentalmente avevamo sempre fame”: un documentario, a cura di Slow Food Alta Umbria e dell’ANPI, che ci aiuta a scoprire la quotidianità della Resistenza armata e la solidarietà del mondo contadino

Memoria Partigiani Resistenza Società

Video

lunedì 24 Aprile 2017

Giorni di gloria

Redazione

In occasione del 25 aprile, ecco un famoso film documentario prodotto dall’ANPI nel 1945. Fra i registi, il nome di Luchino Visconti

25Aprile Antifascismo Cultura Democrazia Memoria Partigiani Resistenza

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 154 Anno

Leggi il numero 154

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Servizi

venerdì 31 Ottobre 2025

No al Ponte. Insieme a Messina per un grande corteo nazionale

Beniamino Ginatempo

Dopo la bocciatura della Corte dei Conti il governo Meloni è in grande difficoltà. È il momento di mobilitarsi. La manifestazione promossa per il 29 novembre prossimo, co-organizzata dall’ANPI provinciale unitamente a comitati, associazioni, partiti, sindacati, sarà una buona occasione per continuare la lotta contro i disegni eversivi dell’esecutivo, anche in preparazione del referendum costituzionale sulla riforma della Giustizia della prossima primavera. Ecco tutte le ragioni per bloccare un’opera inutile e pericolosa. Per adesioni corteonoponte29novembre@gmail.com

Anpi Democrazia Economia Società

Cittadinanza attiva

“Vogliamo la pace”. Una flotilla di bambini per scrivere ai potenti di tutto il mondo

Roberto Lovattini

In occasione della prossima Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, far partire dall’Italia un fiume di lettere, cartacee e affrancate, dirette ai decisori politici, ai media e quindi all’opinione pubblica planetaria, per motivare una richiesta che arriva dai bambini e dagli studenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa è promossa dai docenti del Gruppo nazionale educazione alla pace e alla nonviolenza del MCE. Propongono ai colleghi di affrontare in classe, tra ottobre e novembre, il tema della guerra e della pace, invitando alunne e alunni, ragazze e ragazzi, a esprimere idee e proposte da spedire dal 20 al 29 novembre a migliaia di indirizzi. Per l’occasione prodotto il fumetto “Lettere di Pace”

Cultura Giovani Guerra e Pace Scuola

Cittadinanza attiva

Vientos del pueblo me llevan. “Energia per la vita: accendiamo la luce su Cuba!”

Anpi, Cgil, Arci, associazione Italia-Cuba e Nexus lanciano un programma straordinario di raccolta fondi a sostegno del sistema elettroenergetico in aiuto di scuole e ospedali del Paese caraibico messo in ginocchio dal blocco Usa. Come contribuire

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

Patria Indipendente

Sezioni

Temi

  • 25Aprile
  • Fascismo
  • Costituzione
  • Antifascismo
  • Resistenza
  • Memoria
  • Politica
  • Partigiani
  • Neofascismo
  • Ambiente
  • Legalità
  • Europa

Chi Siamo

  • Eccoci
  • La Costituzione Italiana
  • L’Anpi
  • Amarcord
  • Redazione e Note legali
  • Archivio numeri
  • Amici di Patria
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni Patria Indipendente

Gli Speciali

Gli speciali di Patria Indipendente

Sostieni Patria Indipendente.
Riceverai i numeri speciali cartacei.

Sostieni la rivista

Seguici Su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
Anpi

© 2025 Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - C.F. 00776550584

  • Informativa sulla privacy
Made by 5A Design
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo.
OK Leggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA