Lo speciale cartaceo si aggiunge così agli altri tre realizzati in passato per offrire ai lettori spunti di riflessione, grazie a dei veri e propri saggi di autorevolissime firme, su aspetti spesso inediti o trascurati di mille giorni determinanti della nostra storia contemporanea. Il risorgere di ideologie neofasciste, xenofobe e razziste rende infatti più che mai urgente comprendere cosa accadde dopo la lotta di Liberazione, conoscere le contraddizioni mai sanate del Paese nonostante la straordinaria esperienza della Resistenza. Gli articoli cercano di offrire anche uno spaccato di quel tempo, raccontandone fra l’altro la musica, i film e riportando notizie sulla vita quotidiana.
Lo speciale di novembre 2017 vuol essere anche un ringraziamento a quanti sono stati abbonati di Patria in edizione cartacea, oppure l’hanno sostenuta. Costoro riceveranno al loro recapito postale una copia del numero.
Con quest’ultimo numero speciale desideriamo inoltre festeggiare il secondo compleanno del giornale quindicinale che, dopo decenni dalla nascita, è sbarcato sul web. Una scelta adottata per meglio contribuire alla missione antifascista che accomuna gli iscritti all’Anpi e tanti cittadini democratici.
Buona lettura.
Pubblicato giovedì 16 Novembre 2017
Stampato il 11/12/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/primo-piano/lo-speciale-di-patria-indipendente-dedicato-al-19451947/