
Composta e sentita cerimonia a Premariacco (Udine) per ricordare l’eccidio del 29 maggio 1944. Erano presenti diversi sindaci del territorio con i rispettivi gonfaloni, consiglieri regionali e anche un parlamentare. A malincuore dopo diversi anni non ho visto il gonfalone del Comune di Udine con un suo rappresentante. Speriamo sia stato un contrattempo e che questo non sia il preludio per un nuovo corso dell’amministrazione cittadina.
In quel giorno di maggio a Premariacco e San Giovanni al Natisone vennero impiccati dai nazisti 26 patrioti colpevoli solo di amare l’Italia e la libertà. I loro corpi vennero esposti per essere di monito e le loro salme non vennero mai recuperate.
A distanza di tanti anni è giusto ancora ricordare questi coraggiosi uomini e tutti coloro che con il loro sacrificio assicurarono al nostro Paese un avvenire di democrazia e di libertà.
Pubblicato venerdì 1 Giugno 2018
Stampato il 28/05/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/ultime-news/per-quei-morti-della-liberta/