Clemente Ferrario ed il suo mondo
A Pavia una giornata di studio dedicata al giovanissimo partigiano della repubblica di Varzi, scomparso nel febbraio 2018
A Pavia una giornata di studio dedicata al giovanissimo partigiano della repubblica di Varzi, scomparso nel febbraio 2018
venerdì 8 Settembre 2017
Pubblichiamo il testo del documento per la Conferenza nazionale d’organizzazione dell’ANPI del giugno 2009, scritto dal Vice Presidente Vicario dell’ANPI nazionale Luciano Guerzoni, a conferma della sua profondità di vedute e dell’ampiezza del suo orizzonte
Antifascismo Costituzione Democrazia Memoria Partigiani Resistenza
venerdì 8 Settembre 2017
L’Italia che non aspettò ordini o proclami, maturò subito l’esigenza di avviare il riscatto e di reagire al crollo delle istituzioni ed alla violenza dei tedeschi. Una lezione attuale: anche quando tutto sembra crollare, non bisogna mai arrendersi
giovedì 21 Dicembre 2017
Gruppo di lavoro Patria su neofascismo e web
Gli effetti dell’inchiesta di “Patria Indipendente” sul neofascismo su facebook: ad oggi 34 iniziative nel Paese, interviste, servizi e interventi della politica e delle istituzioni
Numero 123 Anno
Leggi il numero 123Tutti i numeri
Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.
Aiutiamoli
lunedì 5 Giugno 2023
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
venerdì 2 Giugno 2023
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Resta informato