Si tratta di un’iniziativa per molti aspetti attesa, perché da tempo si sente l’urgenza di un confronto fra forze antifasciste europee davanti ad una situazione di preoccupante espansione di forze razziste, nazionaliste, oscurantiste, neofasciste e neonaziste vecchie e nuove.
In alcuni Paesi tali forze sono al governo e, in forme diverse, sono stati approvate modifiche costituzionali e sono già in atto restrizioni ai diritti politici, civili e sociali. Significativa a questo proposito, fra le tante, sarà la presenza di Manuela Gretkowska, fondatrice del Women’s Party della Polonia.
Con questa iniziativa ci si pone l’obiettivo di avviare una relazione continuativa e permanente fra forze antifasciste europee e, se possibile, di dar vita al primo nodo di una moderna rete antifascista di dimensione continentale. La presenza dei “veterani”, cioè dei partigiani e di tutti coloro che hanno partecipato alla Resistenza in Europa, sarà essenziale; per di più l’incontro tende ad allargare il più possibile l’area degli antifascisti in chiave unitaria: unità fra generazioni, unità fra associazioni, unità con le istituzioni democratiche, unità con i popoli e fra i popoli.
Pubblicato venerdì 7 Dicembre 2018
Stampato il 30/09/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/cittadinanza-attiva/forum-antifascista-europeo-a-roma-il-14-15-dicembre/