Comitati provinciali e sezioni Anpi, tra i primi a mobilitarsi, al tempo della fase due continuano nella partecipazione solidale. Non hanno mai abbandonato il fronte della generosità, capaci di fare rete nei territori per dare sostegno a famiglie, immigrati, cittadini che hanno perso il lavoro.
La “Colletta alimentare solidale” promossa dal Comitato provinciale dell’associazione dei partigiani di Monza Brianza e dall’Auser locale è un ennesimo esempio di aiuto concreto e fa parte del più ampio progetto MB United Rete Solidale.

Nelle prime due settimane la sede Anpi in via Orsini 4/a è divenuta punto di raccolta. Sono stati reperiti generi alimentari primari quali latte a lunga conservazione, biscotti e merendine per i bambini, pane e sughi pronti, e anche pannolini, detersivi e prodotti per l’igiene personale.
Gli appuntamenti proseguiranno ogni lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle 18.
È possibile, in alternativa o in aggiunta, contribuire con una sottoscrizione sul conto corrente dell’Anpi provinciale Monza Brianza – Iban IT14 E020 0820 4000 0010 2839 659 – specificando nella causale “colletta alimentare solidale”.

A Brindisi la spesa solidale dell’Anpi è continuata senza sosta da settimane, puntando sulla distribuzione capillare, famiglia per famiglia, di pacchi singoli comprensivi di generi di prima necessità, pensando anche ai costumi e alle abitudini delle donne e degli uomini arrivati da Paesi lontani per lavorare nelle fertili terre pugliesi, e ora, per le conseguenze economiche della pandemia è in grande difficoltà. Un’esperienza che procede a passo spedito sia in autonomia sia con altre associazioni.
Pubblicato venerdì 22 Maggio 2020
Stampato il 02/12/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/cittadinanza-attiva/i-resistenti-della-solidarieta/