Perché NO
Anpi, i perché del No alla riforma che riduce il numero dei parlamentari
Anpi, i perché del No alla riforma che riduce il numero dei parlamentari
mercoledì 29 Luglio 2020
Un prontuario dell’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia sul referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
mercoledì 6 Luglio 2016
1946: 21 elette su un totale di 556 deputati. Le ANPI di Padova e Rovigo promuovono un progetto di ricerca che coinvolge gli studenti medi per mettere in luce, anche attraverso il teatro, il contributo nuovo e straordinario delle donne nell’Assemblea Costituente
Costituzione Democrazia Didattica della Storia Donne Giovani Scuola
martedì 3 Ottobre 2017
Le “osservazioni” del Comitato Nazionale dell’ANPI sull’appuntamento consultivo del 22 ottobre per i cittadini delle due regioni del nord: “Si tratta di referendum sprovvisti di qualsiasi utilità e comportanti oneri di spesa notevoli”
Numero 106 Anno
Leggi il numero 106Tutti i numeri
Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.
sabato 14 Maggio 2022
Grazie all’Anpi di Ancona assegnata la benemerenza civica alla memoria di una sartina che nel 1943 riuscì a salvare centinaia di soldati italiani destinati ai lager. La storia emozionante di una donna del popolo, un’eroina dalla vita dura e dal destino drammatico
Resta informato