Sebben che siamo…
Potrebbe interessarti
sabato 11 Gennaio 2025
Letizia Fuochi, quando la storia diventa musica
Intervista alla cantautrice e storica fiorentina, sulla scena dal 1999, voce autorevole e riconosciuta nel racconto delle vicende di tante donne e uomini dalle vite singolari. Le note e le parole delle sue canzoni germogliano dalle pagine dei libri, dalle schede degli archivi, dal racconto dei testimoni. Con il nuovo album “La scelta”, appena uscito per l’etichetta discografica Materiali Sonori, di cui vi proponiamo una selezione di brani, ha deciso di celebrare gli 80 anni della Liberazione
sabato 11 Gennaio 2025
Combattendo con “i piccoli maestri”
Roberto Pellizzaro – Luigi Poletto, “Mi sento che muoio oggi. Viaggio nella Resistenza vicentina”, Ronzani Editore, Vicenza 2024. Testimonianze inedite e nuovi tasselli per una storia gloriosa ancora da scoprire nonostante vide tra i protagonisti anche Luigi Meneghello e molti dei personaggi raccontati nel suo libro. L’esperienza di formazioni differenti per credo politico ma unite nella lotta di un territorio che pagò un prezzo altissimo alla guerra di Liberazione: 2.607 morti tra il 1944 e 1945
venerdì 10 Gennaio 2025
155mila euro! A Gaza con ANPI ed Emergency fischia il vento della solidarietà
Pagliarulo, presidente dei partigiani: “Per una clinica ospedaliera una generosità oltre ogni aspettativa, una risposta popolare all’indicibile, ora una campagna per il cessate il fuoco”. Miccio, presidente Emergency: “ANPI Bene comune”. Si potrà ancora contribuire fino a domenica 12 gennaio