Quindicinale

N° 29

mercoledì 8 Marzo 2017

Carlo e Nello per Giustizia e Libertà

Ottant’anni fa l’efferato omicidio dei fratelli Rosselli su ordine dei servizi segreti dell’Italia fascista. La scuola di Gaetano Salvemini ed Ernesto Rossi. L’assassinio di Giacomo Matteotti e Giovanni Amendola. “Non Mollare”, “Il Quarto Stato” e “Socialismo liberale”. Il confino e la guerra di Spagna. La fine a Bagnoles de l’Orne in Bassa Normandia

mercoledì 8 Marzo 2017

Fondata sul lavoro. O sulla finanza?

1947, anno della Costituzione: dopo l’articolo 1 (Alessandro Pace), l’articolo 2 (Lorenza Carlassare) e l’articolo 3 (Domenico Gallo), eccoci all’articolo 4. Ne parla il costituzionalista Gaetano Azzariti. Continua su “Patria Indipendente” l’illustrazione dei primi dodici articoli (“Principi fondamentali”) e il raffronto fra il loro contenuto e la realtà attuale del Paese

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 29 Anno II

del 17 Febbraio 2017

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

lunedì 4 Agosto 2025

Quando la Resistenza rispunta dal telaio e diventa opera d’arte

Il ricamo per celebrare libertà, democrazia, diritti umani, solidarietà, uguaglianza e memoria: un arazzo interamente lavorato a mano che riproduce la tessera 2025 dell’associazione dei partigiani. A realizzarlo tra le iniziative per l’80° della Liberazione, l’Anpi Rho e 25 studentesse e studenti dell’Istituto tecnico professionale “Puecher-Olivetti”. L’opera, frutto di 200 ore di lavoro, è stata donata al presidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo, nel corso di un incontro nel Comune lombardo alla presenza del sindaco, Andrea Orlandi. La curatrice del progetto, Elena Bega: “Una testimonianza di appartenenza ai valori fondativi della Repubblica”. Il presidente della sezione, Mario Anzani: “Importante coinvolgere i giovani, abbiamo un ottimo rapporto con le scuole del territorio, e gli iscritti crescono”. E una tela è stata dedicata alla Palestina

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora