Una necessità causata dal grande impegno dell’ANPI per il No al referendum. L’invito a tutte e a tutti a contribuire. L’elenco dei primi sottoscrittori
Grande partenza della sottoscrizione straordinaria nazionale per il referendum. Si tratta di una raccolta di fondi urgentissima e importantissima per coprire le spese di questa lunga campagna, caratterizzata da una palese disparità di mezzi. L’ANPI, che sostiene le ragioni del No, mette in campo idee, argomenti, volontariato, iniziative. Il tutto si sta concretizzando con un grande programma di lavoro nell’intero Paese. È evidente che i mezzi ordinari dell’Associazione sono insufficienti. Ecco la ragione di una campagna a cui chiediamo a tutti di partecipare con il loro contributo finanziario che può essere inviato, tramite bonifico, all’IBAN dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia):
IT 38 E 02008 05 0240 0040 0494 957
UNICREDIT – Agenzia Cola di Rienzo C – Roma
indicando come causale “Referendum”, in modo che possa essere rilasciata ricevuta.
Ecco intanto un elenco dei i primi versamenti:
IL PRESIDENTE CARLO SMURAGLIA 500
LA VICEPRESIDENZA DELL’ANPI 1.600
LA REDAZIONE DI PATRIA INDIPENDENTE 1.010
E grazie a questi versamenti e a quelli di tanti altri è stato raggiunto al 25 ottobre il TOTALE di euro 5.401
Pubblicato mercoledì 26 Ottobre 2016
Stampato il 31/03/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/servizi/una-sottoscrizione-generosa-e-straordinaria/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
La sentenza della Corte Costituzionale sul “porcellum”. Perché va criticata e contrastata la nuova legge elettorale. Il pericoloso mix con la riforma del Senato
Le libertà politiche disegnate dalla Costituzione. La crisi attuale e l’occlusione dei canali della partecipazione. La riforma costituzionale e il ridimensionamento della rappresentanza. Il ruolo della televisione e della rete. L’Unione Europea e il suo deficit democratico
In questa “lettera aperta” un appello a votare NO alla riforma costituzionale: “riprendiamo la strada del nostro autogoverno, imboccata con il Risorgimento, ripresa con la Resistenza, per la piena attuazione della prima parte della Costituzione che afferma principi e diritti, a cominciare dal diritto al lavoro”
È stato il giro di boa di una repressione politica già in atto. Secondo il rapporto Nunca más della Commissione nazionale sulle sparizioni di persone, in circa 30.000 divennero desaparecidos, perché dissidenti o sospettati di esserlo. Un genocidio che spazzò via un’intera generazione di giovani
Il 22 marzo 1933, novant’anni fa, in Germania, a venti chilometri da Monaco, neppure due mesi dopo l’arrivo al potere del nazismo, apriva il primo campo dell’universo concentrazionario tedesco, e che diverrà di sterminio. Il suo scopo iniziale eliminare ogni opposizione politica e in seguito tutti gli “estranei” alla “razza ariana”
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.