mercoledì 8 Marzo 2017
Indizi sparsi di una fascinazione autoritaria
Riconoscere e curare i sintomi del mito autoritario tra i banchi di scuola, affinché gli adulti di domani usino correttamente non solo il congiuntivo, ma anche la democrazia
Tema
mercoledì 8 Marzo 2017
Riconoscere e curare i sintomi del mito autoritario tra i banchi di scuola, affinché gli adulti di domani usino correttamente non solo il congiuntivo, ma anche la democrazia
mercoledì 8 Marzo 2017
La Festa della civiltà. Non so voi, ma ne avverto un bisogno aggressivo. Da tempo si va aggravando un panorama nazionale puntellato da desolanti esibizioni di faziosità, menzogne, miserie intellettive, mistificazioni, con il naturale risultato di un progressivo scadimento del livello di vivibilità non solo materiale ma anche, e forse soprattutto, “animale” nel senso dell’anima […]
mercoledì 8 Marzo 2017
“Al caffè degli esistenzialisti. Libertà, essere e cocktail”, Sarah Bakewell, Fazi Editore, pagg. 470, euro 20
mercoledì 8 Marzo 2017
“Un Gramsci per le nostre scuole. Antologia a cura di Lelio La Porta”, Roma, Editori Riuniti, 2017, (pp. 252, euro 19,50)
mercoledì 8 Marzo 2017
“Il clandestino” di Mario Tobino, premio Strega 1962. I nostri eroi partono in bicicletta e in diciannove, col fucile sul manubrio per la primissima organizzazione, che avrà come base la casa in collina di uno di loro…
mercoledì 8 Marzo 2017
“Il cliente”, regia di Asghar Farhadi, con Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, Iran-Francia, 2016
mercoledì 8 Marzo 2017
La scoperta di sette pianeti simili alla Terra attorno alla stella Trappist-1, le possibilità della vita nell’universo, le difficoltà dei viaggi interstellari
mercoledì 8 Marzo 2017
La scomparsa di Luigi Pestalozza, partigiano e straordinario intellettuale. Il comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionale dell’ANPI
mercoledì 8 Marzo 2017
Un appello di Laura Boldrini contro il degrado dell’uso del web e dei social network, per il rispetto della legalità, della dignità, della verità, della corretta informazione
mercoledì 8 Marzo 2017
Parla Jacopo Buffolo, della Rete degli Studenti Medi: le liste studentesche di estrema destra, la retorica classicista di “mens sana in corpore sano”, l’uso dei temi sociali, l’espansione in Emilia e Toscana, il rischio della pratica della violenza, gli antidoti al loro sviluppo e il “Manifesto dello Studente antifascista”