giovedì 25 Maggio 2017
La potenza della verità
“I mangiatori di patate”, di Van Gogh: «Di tutti i miei lavori ritengo il quadro dei contadini che mangiano patate, che ho dipinto a Nuenen, sia decisamente il migliore ch’io abbia fatto»
Tema
giovedì 25 Maggio 2017
“I mangiatori di patate”, di Van Gogh: «Di tutti i miei lavori ritengo il quadro dei contadini che mangiano patate, che ho dipinto a Nuenen, sia decisamente il migliore ch’io abbia fatto»
giovedì 25 Maggio 2017
Nel torneo regionale Giovanissimi Fascia B, Salvatore Carboni, mister della squadra dell’ANPI Casassa, toglie un giocatore perché gli avversari sono in inferiorità numerica
giovedì 25 Maggio 2017
Scritte contro i partigiani sulla strada per Palcoda (Pordenone). Gli artisti rispondono con “scene di vita partigiana” ove erano state vergate le scritte. Il ruolo dell’amministrazione comunale e dell’ANPI
giovedì 25 Maggio 2017
Coltivare la memoria facendo trekking sulle orme dei combattenti per la libertà. Numerosi gli itinerari percorribili in tutta Italia approfittando della bella stagione
giovedì 25 Maggio 2017
Nuove e antiche prigionie, l’importanza della memoria per la democrazia italiana ed europea, il ruolo odierno e le nuove sfide delle associazioni combattentistiche e partigiane in un’intervista a Enzo Orlanducci, Presidente dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia dall’internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari)
lunedì 24 Aprile 2017
Intervista a Tony Saccucci, professore e regista del documentario “Il pugile del duce”, uscito lo scorso 21 marzo, prodotto e distribuito dall’Istituto Luce. È la storia di un ragazzo, di padre italiano e madre congolese, campione sul ring ma rinnegato dal regime di Mussolini per cui non era abbastanza bianco
lunedì 24 Aprile 2017
Camminare, capendo amaramente. Capita, purtroppo. Ma è necessario farci i conti. La vicenda è nota. La Festa della Liberazione mortificata da polemiche rituali con aggravi oltremodo velenosi e penosi nell’edizione di quest’anno. Non sto qui a fare la sintesi, è tutto illuminato e ben presente. Quel che mi preme camminando e capendo amaramente è una […]
lunedì 24 Aprile 2017
Breve rassegna (e breve storia) di alcune famose canzoni della Resistenza, dei loro testi e dei luoghi dove sono nate
lunedì 24 Aprile 2017
“Donne romane. Storie al margine sotto l’argine”, Paolo Vanacore, Edilet, Roma 2016 (prima edizione 2008), pag. 108
lunedì 24 Aprile 2017
“In Between – Libere disobbedienti innamorate”, regia di Maysaloun Hamoud, con Mouna Hawa, Sana Jammelieh, Shaden Kanboura, Mahmud Shalaby, Riyad Sliman, Israele, Francia 2016