mercoledì 11 Maggio 2016
Novembre 1936: massacro a Madrid, “que bien resistes”
Chavez Nogales, «La defensa de Madrid», edicíon de Isabel Cintas Guillén, Sevilla 2001
Tema
mercoledì 11 Maggio 2016
Chavez Nogales, «La defensa de Madrid», edicíon de Isabel Cintas Guillén, Sevilla 2001
mercoledì 11 Maggio 2016
Una discutibile modernità. Inconfutabile l’adesione di tanti al regime, anche grazie alla creazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’ISTAT. Altrettanto certo il sostegno o la partecipazione di altri alla Resistenza
mercoledì 11 Maggio 2016
“Le confessioni”, di Roberto Andò, con Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze, Moritz Bleibtreu, 2016
venerdì 22 Aprile 2016
La storia lunga, complessa e affascinante di una canzone-mito. Le sue tante interpretazioni ed esecuzioni, da una ballata del 500 francese fino ad oggi. Buon 25 Aprile!
venerdì 22 Aprile 2016
La Resistenza come una fiaba. Il libriccino “I miei primi 25 aprile” e la pedagogia della Liberazione. La memoria e “Bella ciao!”
venerdì 22 Aprile 2016
Nell’imminenza del 25 aprile, ho raccolto per le lettrici e i lettori di Patria quattro mie poesie partigiane. Quattro storie di coraggio, sguardi, sacrifici, quattro storie d’amore, il più autentico: quello che ricomincia sempre. Nella coscienza dei posteri, nell’entusiasmo giovane di chi sa credere e sognare, nella vita che chiama alla responsabilità e alla cura […]
venerdì 22 Aprile 2016
Un documentario sul romanzo di Giacomo Verri, storia di partigiani, di emozioni e di un bambino
venerdì 22 Aprile 2016
Intervista a tutto campo all’attrice Daniela Morozzi: teatro, cinema, televisione, ma anche riforma costituzionale e antipolitica
venerdì 22 Aprile 2016
I classici della Resistenza e della Liberazione che hanno segnato la storia della cultura del nostro Paese
venerdì 22 Aprile 2016
ANPI “La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d’Italia (1943-1945)”, a cura di Enzo Fimiani, Firenze, Le Monnier, 2016, pp. 287, euro 21