mercoledì 26 Giugno 2019
Regionalismo differenziato: non piace
In più di 25mila alla manifestazione unitaria a Reggio Calabria per non mettere a rischio l’unità del Paese lasciando il Meridione d’Italia abbandonato a se stesso
Tema
mercoledì 26 Giugno 2019
In più di 25mila alla manifestazione unitaria a Reggio Calabria per non mettere a rischio l’unità del Paese lasciando il Meridione d’Italia abbandonato a se stesso
lunedì 24 Giugno 2019
A Prato richiesta di archiviazione della denuncia del questore per vilipendio delle istituzioni da parte di chi aveva cantata Bella Ciao e scandito slogan. All’origine della vicenda l’autorizzazione a Forza Nuova prima a un corteo poi a un presidio in occasione dell’anniversario della fondazione dei fasci di combattimento, e la conseguente grande manifestazione di protesta
giovedì 20 Giugno 2019
Bella risposta antifascista: strapiena piazza San Cosimato a Roma per la “prima” dopo le aggressioni dei giorni scorsi. Ringraziate tutte le associazioni che hanno espresso concreta vicinanza e solidarietà, l’Anpi in primo luogo.
mercoledì 19 Giugno 2019
La migliore risposta agli squadristi di CasaPound. E si apprende di una nuova aggressione, vittima questa volta la ex fidanzata del presidente dell’associazione Cinema America. Fabrizio De Sanctis (Anpi): “Tutti in piazza con la maglietta rossa, possibilmente bordeaux, ormai simbolo appartenente a tutti gli antifascisti”
giovedì 13 Giugno 2019
Un lucido, approfondito e appassionato ricordo del grande poeta, scrittore, artista, scomparso a Roma il 20 maggio di quest’anno
giovedì 13 Giugno 2019
Decreto in-sicurezza, atto secondo: una serie di norme punitive in merito al soccorso in mare di migranti e ai promotori e ai partecipanti di manifestazioni. Un pacchetto costosissimo e molto pericoloso per uno Stato democratico
lunedì 20 Maggio 2019
Lo studio è un lavoro, afferma Gramsci; la scuola va considerata un lavoro, le ore a scuola sono ore di lavoro senza doverle alternare con altre attività che, automaticamente, verrebbero a privare il lavoro della scuola di quello che esso è nella realtà: appunto, lavoro
lunedì 20 Maggio 2019
“Che Guevara chi? Dicono di lui”, a cura di Lelio La Porta, Ed. Bordeaux, 2018, pp.181, 13,30 euro
martedì 23 Aprile 2019
Una voce che dà senso alle parole di un testo poetico e che ha portato nel mondo il suono del canto greco moderno. Il canto di un popolo che, nella sua Resistenza, ha lottato per essere libero, e che in questa voce di donna emancipata e nella musica nuova di Theodorakis ha trovato la migliore rappresentazione di sé
martedì 23 Aprile 2019
Parole senza idee: la comunicazione delle nuove destre italiane, le praterie abbandonate dalle sinistre e dalle forze democratiche, l’ignoranza elevata a virtù, i giochini semantici sulla parola “nazismo”, le contorsioni di una parte del mondo dello spettacolo