mercoledì 8 Marzo 2017
Quando ferisce più il web che la spada
Un appello di Laura Boldrini contro il degrado dell’uso del web e dei social network, per il rispetto della legalità, della dignità, della verità, della corretta informazione
Tema
mercoledì 8 Marzo 2017
Un appello di Laura Boldrini contro il degrado dell’uso del web e dei social network, per il rispetto della legalità, della dignità, della verità, della corretta informazione
mercoledì 8 Marzo 2017
Parla Jacopo Buffolo, della Rete degli Studenti Medi: le liste studentesche di estrema destra, la retorica classicista di “mens sana in corpore sano”, l’uso dei temi sociali, l’espansione in Emilia e Toscana, il rischio della pratica della violenza, gli antidoti al loro sviluppo e il “Manifesto dello Studente antifascista”
mercoledì 8 Marzo 2017
Il messaggio neofascista o, più spesso, neonazista passa attraverso una dimensione prepolitica: i simboli, il linguaggio non verbale, la musica, lo sport, i fumetti, la danza, il web, il ruolo del gruppo, la purezza della razza e delle culture
mercoledì 8 Marzo 2017
Una riflessione a due mesi dalla scomparsa di Zygmunt Bauman: la sconfitta storica della sinistra, le due destre – quella cosmopolitica e quella nazionalistica – e un solo modello economico, nei suoi diversi cicli e nelle sue diverse posture politiche
venerdì 17 Febbraio 2017
La lettera della Presidente della Camera, che scrive a Mark Zuckerberg contro il dilagare dell’odio: “Una ricerca dell’ANPI ha catalogato 300 pagine che su Facebook esaltano il fascismo”
venerdì 17 Febbraio 2017
La cultura della sicurezza e della prevenzione: procede a scatti periodici, con qualche balzo improvviso e per il resto brillando per la sua totale assenza
venerdì 17 Febbraio 2017
Fra “lettere” e “contro-lettere” sulla lingua italiana, la certezza che il problema non si limita alla grammatica, ma investe profondi cambiamenti della società e dei valori. Copiare 100 volte: “Leggere e scrivere bene servono a vivere meglio, non solo a prendere bei voti”
venerdì 17 Febbraio 2017
Ci mancava pure il Gran ballo fascista. Non bastavano gli smemorati e i beceri rivoltatori della storia, ora si affacciano anche i pubblici impiegati della pedagogia cialtrona. Giorni fa scoppia questo caso. La preside della scuola G. Alessi di Roma, Anna Maria Altieri, invia una circolare ai genitori degli alunni nella quale, in virtù del […]
venerdì 17 Febbraio 2017
“Partigiana per amore. Storie di quotidiano eroismo”, Didala Ghilarducci, prefazione di Stefano Bucciarelli, Marco Del Bucchia editore, 2007 – pp. 96,9 euro
venerdì 17 Febbraio 2017
Luigi Manconi sulla decisione della Corte dei conti ha ridotto la cifra che i quattro condannati dovranno versare allo Stato: “Non credo che i poliziotti abbiano redditi che consentano loro di rimborsare quanto lo Stato ha versato alla famiglia Aldrovandi. Non voglio vendette”