giovedì 25 Maggio 2017
La potenza della verità
“I mangiatori di patate”, di Van Gogh: «Di tutti i miei lavori ritengo il quadro dei contadini che mangiano patate, che ho dipinto a Nuenen, sia decisamente il migliore ch’io abbia fatto»
Tema
giovedì 25 Maggio 2017
“I mangiatori di patate”, di Van Gogh: «Di tutti i miei lavori ritengo il quadro dei contadini che mangiano patate, che ho dipinto a Nuenen, sia decisamente il migliore ch’io abbia fatto»
giovedì 25 Maggio 2017
La storia per immagini della guerra civile spagnola. L’attacco alla repubblica: “È il 17 luglio del 1936 quando una parte delle truppe spagnole di stanza nelle Canarie e in Marocco decide di ribellarsi al governo di Madrid”. La strenua difesa degli spagnoli e delle brigate internazionali
lunedì 24 Aprile 2017
Una vittoria ristretta per una democrazia ristretta. La Turchia spaccata in due. La benedizione di Trump, la fine del sogno del padre della patria Atatürk e l’assenza dell’Europa
lunedì 24 Aprile 2017
“In Between – Libere disobbedienti innamorate”, regia di Maysaloun Hamoud, con Mouna Hawa, Sana Jammelieh, Shaden Kanboura, Mahmud Shalaby, Riyad Sliman, Israele, Francia 2016
lunedì 24 Aprile 2017
Breve storia dell’uso delle sostanze tossiche come arma. La Prima Guerra Mondiale. I letali bombardamenti italiani in Etiopia. Il Zyclon-B. Il Vietnam. L’Iraq. Le recenti vicende in Siria
lunedì 24 Aprile 2017
Una situazione internazionale palesemente fuori controllo, fra madri di tutte le bombe, attacchi a colpi di missili e mani che giocano con i pulsanti rossi, referendum turchi, silenzi assordanti della UE. Nel caos, una parola ragionevole: l’appello per la pace promosso da ANPI, ARCI, CGIL, CISL, UIL e ACLI
lunedì 24 Aprile 2017
ANPI, ARCI, ACLI e sindacati per la pace: in corso “un irresponsabile e impressionante gioco alla guerra che deve essere subito fermato”
mercoledì 5 Aprile 2017
Una riflessione sulle dinamiche attuali nella destra e nella sua parte estrema. La crisi Ue, il pesante peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro, il declino della rappresentanza: da ciò la fascinazione autoritaria. L’urgenza di intervenire sulla costruzione del senso comune
mercoledì 5 Aprile 2017
“Il diritto di contare”, regia di Theodore Melfi, con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst, Jim Parsons, Mahershala Ali, Aldis Hodge, Glen Powell, Kimberly Quinn, USA, 2017
mercoledì 5 Aprile 2017
Il rischio del possesso di armi nucleari. L’incidente in Wyoming. Unica soluzione: mettere al bando la bomba su scala planetaria