lunedì 16 Aprile 2018
Vivere ad Erbil, nel Kurdistan iracheno
Miriam Ambrosini, cooperante milanese della Ong “Terre Des Hommes”, da tre anni vive a Erbil, nel Kurdistan iracheno. Le abbiamo chiesto di raccontarci com’è la situazione in quella terra
Tema
lunedì 16 Aprile 2018
Miriam Ambrosini, cooperante milanese della Ong “Terre Des Hommes”, da tre anni vive a Erbil, nel Kurdistan iracheno. Le abbiamo chiesto di raccontarci com’è la situazione in quella terra
lunedì 16 Aprile 2018
La corruzione nel Paese latinoamericano, l’arresto del popolare leader, la denuncia di Frei Betto, già ministro del governo Lula, di un golpe bianco in corso da tempo
lunedì 16 Aprile 2018
Sottoscritto ad Aquileia un protocollo di collaborazione delle attività dell’ANPI-VZPI e della ZZB NOB della Slovenia nell’area confinaria italo–slovena. L’intervento della Presidente nazionale Anpi Carla Nespolo e del coordinatore regionale Dino Spanghero
lunedì 16 Aprile 2018
Una data che ha segnato una frattura profonda nel Paese, destinata a protrarsi anche negli anni successivi e a produrre momenti di crisi profonda della legalità democratica; ma il patto costituzionale resse alle terribili pressioni a cui fu sottoposto e continuò ad agire nel lungo termine, sia pure sotto traccia
lunedì 16 Aprile 2018
La dichiarazione di Carla Nespolo dopo il bombardamento in Siria. L’ordine del giorno del Comitato Nazionale Anpi su pace, convivenza pacifica fra i popoli e diritti umani
lunedì 16 Aprile 2018
Il problema dello Stato e la crisi della “società aperta”. Declinato il “partito leggero”, si profila un nuovo tipo di partito politico. La crisi della democrazia liberale. Destra e sinistra. Il declino del “centro” e dei moderati. L’Anpi: attuazione della Costituzione e antifascismo come grande e moderno movimento europeo
giovedì 22 Marzo 2018
Domande ai vincitori. Avete intenzione o no di operare per l’attuazione piena della Costituzione repubblicana? L’antifascismo vi sembra un residuo del passato e perciò oggi irrilevante, oppure ritenete che esso, essendo inseparabile dalla lettera e dallo spirito della Costituzione, vada praticato e valorizzato?
giovedì 22 Marzo 2018
La seconda parte della tavola rotonda promossa da “Patria Indipendente” su questione giovanile e neofascismo. La strada per la felicità. La ricerca di un soggetto che torni ad entusiasmare. Il ruolo del conflitto. La “scala” di Abraham Maslow. Il tema dell’aggregazione. Una scuola che non forma. Il concetto di trasformazione. Tutte le periferie. La costruzione europea. Il lavoro. Il coraggio delle proprie idee
giovedì 22 Marzo 2018
Un commento alla tavola rotonda su “fascismo, antifascismo e giovani. Un respiro di medio-lungo termine. Nuove generazioni: i partiti e le associazioni di “adulti” con cui quotidianamente hanno avuto modo di confrontarsi non hanno spazio per loro, non li prendono in considerazione
giovedì 22 Marzo 2018
“Ogni luogo è Taksim. Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan”, di Deniz Yücel. Dal cuore della Turchia una storia di ribellione popolare ovvero l’affresco di un Paese in lotta contro la repressione