“Una stella per Nella”, la graphic novel realizzata dalle studentesse adolescenti Marta De Vincenzi e Maddalena Stellato su progetto di Anpi Chiavari. E il Presidente le invita al Quirinale
Al Quirinale le aspettano da maggio in poi, ma intanto le richieste arrivano da tutta Italia alla sede Anpi di Chiavari, per avere copie di “Una stella per Nella”, la graphic novel che due ragazze chiavaresi, Marta De Vincenzi e Maddalena Stellato, hanno realizzato nell’ambito del progetto di Anpi per la Giornata della Memoria 2021 ispirandosi alla storia di Nella Attias, con i suoi cinque anni la vittima più giovane tra i ventinove prigionieri ebrei deportati nel 1944 ad Auschwitz dal campo 52 di Coreglia, nell’entroterra chiavarese.
“Siamo già alla terza ristampa, la prima di 200 copie e la seconda di 500 sono sparite, la terza, ancora di 500 copie, la stiamo spedendo ovunque” spiega, commossa ed e orgogliosa insieme, Maria Grazia Daniele, presidente della sezione Anpi chiavarese. Quel racconto a fumetti in 28 pagine, con i disegni della quindicenne Marta e i testi della quattordicenne Maddalena, studentesse del liceo Delpino e allieve della Scuola chiavarese del fumetto diretta da Enrico Bertozzi, ha conquistato anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a cui Maria Grazia Daniele, già senatrice Pds e poi Ulivo, aveva fatto pervenire una copia. E quando le è squillato il cellulare, a metà pomeriggio di un giorno di fine febbraio, e quando ha sentito la voce del Capo dello stato, ha avuto un colpo al cuore. Il Presidente, ricorda Daniele, aveva letto la graphic novel, “ed era rimasto colpito da come le autrici avessero affrontato la vicenda con dolcezza. È una gioia immensa, per noi e per le ragazze. Un segnale importante anche per le scuole: un riconoscimento per il lavoro formativo che stanno svolgendo”.
Non è facile raccontare la deportazione. Tanto meno per delle giovanissime che si sono assunte l’impegno di raccontare il viaggio verso la fine di una bambina di soli cinque anni. A Nella Attias, non a caso, è stata intitolata la piazza di Coreglia Ligure che ospita anche un monumento simbolico e che sorge nei pressi di dov’era il campo di prigionia, a simbolo di tutte le persone indifese che sono state travolte dall’odio intollerante del nazifascismo. “Una stella per Nella”, presentato in occasione del Giorno della Memoria e distribuito nelle scuole e nelle biblioteche del territorio, racconta per immagini l’assurdità della Shoah: una maniera per arrivare ad a un pubblico più giovane, con un linguaggio diretto quale quello del fumetto, con una prevalenza del bianco e nero. Solo una tavola è a colori, e rappresenta il sogno della libertà; e l’altro colore è riservato alla bambola che Nella lascia fuori dalla camera a gas, perché possa salvarsi. Marta e Maddalena, come loro stesse scrivono nella presentazione della graphic novel, si sono calate nel gorgo del male: “Siamo state Nella, abbiamo immaginato le stesse paure, le stesse privazioni, gli stessi abbandoni”.
Alle due ragazze arrivano inviti da tutta Italia per presentare il fumetto (“chissà, magari in estate, ma adesso sono impegnate con gli studi”) precisa la presidente di Anpi Chiavari. L’unico appuntamento che non mancheranno sarà quello con Sergio Mattarella: dalla segreteria del Capo dello Stato hanno promesso che, confidando in un periodo più clemente dopo i limiti imposti dalla pandemia, arriverà una nuova telefonata alla metà di maggio. Per chiarire quando Marta, Maddalena e il ricordo di Nella arriveranno insieme al Quirinale.
Pubblicato sabato 3 Aprile 2021
Stampato il 07/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/terza-pagina/librarsi/il-fumetto-sulla-shoah-che-commuove-anche-mattarella/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.