Ma secondo il segretario Pd: “l’Europa non può fare come i caschi blu a Srebrenica, che si voltarono dall’altra parte e consentirono il massacro di 8mila bosniaci”
Il segretario dem Enrico Letta: il Partito democratico e l’Anpi stanno sempre dalla stessa parte del campo. Perché è il campo della democrazia e dell’antifascismo. Il Pd rappresenta il 12% dei parlamentari, oggi, ma lo sforzo che stiamo facendo sulle due proposte di legge, la toponomastica firmata da Andrea De Maria e quella di Emanuele Fiano con cui vogliamo colpire con maggiore forza tutti quei rigurgiti che in un momento drammatico, il 9 ottobre alla sede della Cgil a Roma, ci siamo trovati di fronte a qualcosa che non avremmo immaginato di vedere. Io sposo le parole del presidente della Repubblica, la necessità di stare con gli aggrediti, di fermare questa guerra, e mentre siamo qui Oggi a Bruxelles i 27 capi di stato e di governo si trovano per cercare di fare un passo avanti di unità. La risposta dell’Europa deve essere il più possibile unitaria. Sposo le parole del presidente Mattarella sulla necessità di stare con gli aggrediti, fermare questa guerra e arrivare a una pace duratura”. Per il segretario Pd: “l’Europa non può fare come i caschi blu a Srebrenica, che si voltarono dall’altra parte e consentirono il massacro di 8mila bosniaci”.
Pubblicato giovedì 24 Marzo 2022
Stampato il 23/03/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/anpi/letta-pd-e-anpi-sempre-dalla-stessa-parte-del-campo/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Modena. Oltre 150 delegati in rappresentanza dei 4.500 iscritti di tutta la provincia, eletti nei 35 congressi di sezione. Rappresentanti delle Istituzioni e altri prestigiosi ospiti al XVII dell’Anpi provinciale
È la giovane Michela Cella, presidente del Comitato provinciale Anpi di Novara, ad aprire i lavori al Palacongressi di Riccione. Il primo saluto è di Patrick Zaki: “Il sostegno ricevuto da voi è stato così grande da farmi sentire uno di voi e nessuno conoscesse la mia storia probabilmente sarei ancora in prigione in questo momento”
“Il congresso dell’Associazione che raccoglie l’eredità di coloro che hanno lottato per la libertà, sarà certamente, ancora una volta, un momento importante di testimonianza e di riflessione. Di solidarietà attiva, ricerca di una pace su cui ricostruire civiltà e diritto. I principi, vivi e attuali, della nostra Carta costituzionale agiscano da guida”
Il 22 marzo 1933, novant’anni fa, in Germania, a venti chilometri da Monaco, neppure due mesi dopo l’arrivo al potere del nazismo, apriva il primo campo dell’universo concentrazionario tedesco, e che diverrà di sterminio. Il suo scopo iniziale eliminare ogni opposizione politica e in seguito tutti gli “estranei” alla “razza ariana”
Il racconto di quattro studentesse dell’Istituto professionale di Stato “Velso Mucci” di Bra (CN) che hanno contribuito all’edizione 2023 dell’Almanacco della Resistenza coordinato e realizzato per il Comitato provinciale Anpi Cuneo da Anpi Alba-Bra. Il percorso con i prof, la memoria della lotta di Liberazione oggi. E ora si sono iscritte all’associazione dei partigiani
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.