Roma, 4 giugno: una bella iniziativa conviviale dell’ANPI di Roma, che ha riunito i protagonisti romani (e non) della lotta di Liberazione. Presente fra gli altri Aldo Tortorella
Il pranzo dei partigiani. La bella iniziativa è stata promossa dall’ANPI di Roma sabato 4 giugno presso “L’altra economia” all’ex Mattatoio. Erano presenti una trentina di partigiani (e partigiane) romani e non, molti dei quali hanno preso la parola raccontando la propria esperienza in una interessantissima discussione collettiva moderata dal Presidente dell’ANPI di Roma de Sanctis. Fra i tanti, è intervenuto anche Aldo Tortorella, prestigioso dirigente politico, partigiano a Milano e poi a Genova, “il partigiano Alessio”. Una bellissima giornata, dato il clima conviviale ed il piacere di ritrovarsi e riconoscersi fra combattenti per gli stessi ideali di giustizia, uguaglianza e libertà. Al termine, un minicorteo si è recato sulla sponda del Tevere gettando in acqua un mazzo di fiori in memoria di Carla Capponi e Rosario Bentivegna, leggendari gappisti romani, e, con loro, di tutti i partigiani vittime della barbarie nazifascista.
È previsto con tutta probabilità un prossimo appuntamento con gli stessi protagonisti: Roma, prima metà di settembre (forse l’8), consegna delle medaglie ai partigiani da parte del nuovo Prefetto. Un riconoscimento istituzionale – finalmente – più di settant’anni dopo.
Pubblicato venerdì 17 Giugno 2016
Stampato il 06/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/cronache-antifasciste/a-pranzo-con-i-partigiani/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Tanti gli jugoslavi nella Brigata, formata da contadini, operai e stranieri. La repressione tedesca e i massacri. Il ruolo dello storico Roberto Battaglia, partigiano di Norcia
L’assessore Mezzetti: “l’arco temporale comprende le vicende nazionali e i fatti accaduti in Emilia-Romagna, dai primi anni del secolo passando per le due Guerra mondiali, il ventennio fascista, la Liberazione e la ricostruzione democratica del nostro Paese, la nascita della Costituzione fino ai drammi delle stragi e del terrorismo”
L’ANPI di Udine pubblica le fotografie del movimento partigiano. Scatti raccolti per oltre 60 anni da Federico Vincenti. In futuro l’informatizzazione di tanti documenti. Un archivio documentale con al centro il periodo 1943-’45
Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.