Sappiamo che da nord a sud del Paese le sezioni dei partigiani hanno tanti progetti in cantiere: presentazioni di libri, mostre, iniziative per il tesseramento – in attesa delle due giornate nazionali del 26 e 27 settembre – feste, occasioni di dialogo e confronto sui tanti appuntamenti che ci attendono, quale per esempio il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre sul taglio dei parlamentari.
È stato un anno complicato, ci ricorda nell’editoriale-video il direttore, la pandemia ha in gran parte condizionato la nostra vita quotidiana e ancora fa sentire i suoi effetti, per questo l’Associazione ha sempre invocato una ripartenza all’insegna di un reale cambiamento sociale e della solidarietà. Perché non possiamo e non vogliamo dimenticare i drammi che hanno colpito migliaia di famiglie per il coronavirus. L’Anpi con le sue donne e i suoi uomini, i suoi tantissimi giovani, ha dimostrato nei fatti vicinanza e aiuto concreto ai più fragili. Perché anche questo è antifascismo. Come sentirete nell’editoriale video del direttore Pagliarulo, anche lottare per la felicità è importante. Perché il diritto a gioire e antifascismo.
Patria si ferma per riprendere a settembre ma sarà solo parzialmente in vacanza, resterà infatti attiva la pagina Facebook per dare conto dei fatti principali che ci potranno riguardare da vicino e preparandoci e a riprendere in autunno come prima, meglio di prima. Intanto, che trascorriate i giorni estivi sui monti o al mare oppure restiate a casa, l’augurio alle lettrici e ai lettori è di buone vacanze resistenti, con un grande abbraccio antifascista.
Pubblicato giovedì 30 Luglio 2020
Stampato il 06/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/idee/copertine/arrivederci-a-settembre/