Buona visione! e buone vacanze all’insegna dell’impegno antifascista.
Pubblicato giovedì 30 Luglio 2020
Stampato il 11/06/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/idee/editoriali/pronti-per-ripartire/
Alla ripresa dopo le ferie i temi della diseguaglianza sociale, il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari, il tesseramento all’Anpi
giovedì 30 Luglio 2020
Ci fermiamo. Un augurio di buone vacanze e un grande abbraccio antifascista a lettrici e lettori, pronti a riprendere in autunno come prima, meglio di prima
mercoledì 2 Dicembre 2015
Una “chiamata” per un sostegno a questa testata, ma anche per creare un circuito, una comunità, una relazione piena di senso. Il senso: l’antifascismo oggi, cioè una visione del mondo che parte dal presupposto laicamente sacro della dignità e del valore delle persone
venerdì 22 Aprile 2016
Erano ragazze e ragazzi la grande parte dei partigiani e delle staffette. Sono loro, tanti dei quali scomparsi in combattimento o sotto la tortura, ad averci donato, dallo scrigno della loro vita, democrazia e libertà
25Aprile Antifascismo Democrazia Giovani Libertà Memoria Neofascismo
Numero 123 Anno
Leggi il numero 123Tutti i numeri
Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.
Aiutiamoli
martedì 6 Giugno 2023
Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”
lunedì 5 Giugno 2023
I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”
venerdì 2 Giugno 2023
Una ricostruzione storica delle cittadinanze onorarie conferite dai Comuni italiani a Benito Mussolini. Nell’avvicinarsi del centenario delle prime attribuzioni dopo la circolare Acerbo, a giugno in Terra di Lavoro e poi a Firenze, i mancati conti con la storia e il valore sempre più attuale della presa di distanza
Resta informato