Quindicinale

N° 111

giovedì 4 Agosto 2022

Vallone, Anpi Calabria: “Sia battaglia per tutte le Beauty e per i diritti di tutti”

“La Carta nata dalla Resistenza, e fondata sul lavoro, con i suoi articoli sancisce il rispetto della dignità della persona umana e il diritto a una retribuzione adeguata”. L’associazione dei partigiani della regione dopo la vicenda della giovane nigeriana, lavoratrice in un ristorante di Soverato, picchiata per aver chiesto di essere pagata. Intanto la Procura apre un’inchiesta

mercoledì 3 Agosto 2022

Ma a Parma e Bari no pasaràn!

Nell’agosto 1922 la storia sarebbe potuta cambiare, il Paese ebbe l’ultima occasione di fermare i fascisti, braccio armato dei padroni protetto da monarchia e governo. Invece una sinistra divisa e sospettosa lasciò soli gli Arditi del popolo. Il mistero ancora irrisolto dopo cento anni della fuga di notizie sullo “sciopero legalitario” indetto dall’Alleanza del lavoro e la Caporetto proletaria. Le gloriose barricate nella città emiliana e in quella pugliese con Guido Picelli e Giuseppe Di Vittorio

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 111 Anno

del 27 Ottobre 2025

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

martedì 14 Ottobre 2025

In viaggio per la pace

Una partecipazione senza precedenti per la marcia Perugia Assisi del 12 ottobre 2025, e l’Anpi come sempre c’era, numerosissima da tutta Italia, con l’energia, il sorriso, la determinazione delle sue donne e dei suoi uomini, delle sue ragazze e dei suoi ragazzi. Un impegno continuo e generoso, riassunto negli striscioni di sezioni e comitati provinciali e in quello nazionale “Ora e sempre Umanità”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora