Domenica 2 ottobre si è conclusa a Empoli la XIII edizione di Io resisto (www.ioresistofestival.it), il festival antifascista organizzato dalla sezione locale dell’Anpi. È dal 2008 che l’Associazione locale dei partigiani organizza quattro giorni di eventi, dibattiti e spettacoli con l’obiettivo di parlare e far parlare di Costituzione. E come in passato ha avuto il patrocinio del Comune.

“La maggior parte di noi – dice Roberto Franchini, presidente quarantenne della sezione in provincia di Firenze – si è iscritta all’Anpi nel 2006, quando l’associazione decise di aprire il tesseramento anche a chi non aveva partecipato alla Resistenza. Fin da subito ci ponemmo l’obiettivo di organizzare iniziative che riuscissero ad avvicinare la cittadinanza ai valori dell’Anpi e della Costituzione. Tanti gruppi musicali, tante artiste e tanti artisti sono passati dalla nostra cittadina toscana in questi anni”.

Dopo la lunga pausa dettata all’emergenza covid, quest’anno il filo conduttore del festival è stato la cultura: molti gli ospiti, anche di rilievo nazionale, che hanno partecipato: “Abbiamo cercato di declinare il tema della cultura nelle possibili sfaccettature – dice Ilaria Conforte, anche lei 40 anni e vicepresidente della sezione – a partire dal tema dell’informazione e della propaganda, con un’iniziativa che ha visto la partecipazione del presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo e dello scrittore Giulio Cavalli”.
Non solo: per tutta la durata del festival è stato possibile visitare la mostra fotografica Donbass: No Man’s Land di Alfredo Bosco, fotografo che ha documentato fin dal 2014 la guerra nell’est dell’Ucraina, salita alla ribalta soltanto negli ultimi mesi. E nel corso della manifestazione sono state esposte anche le bellissime illustrazioni in bianco e nero dell’artista empolese Ale Becc a tema “Formazioni antifasciste internazionali in Spagna 1936-1937”.

Il venerdì è stato ospite d’onore Adelmo Cervi, che si è messo a disposizione per raccontare alle ragazze e ai ragazzi delle scuole la sua storia e quella della sua famiglia e durante la serata ha presentato il suo ultimo libro I miei sette padri, insieme a Vania Bagni, presidente dell’Anpi provinciale di Firenze.
Matteo Tanzini, Anpi Empoli
Pubblicato mercoledì 12 Ottobre 2022
Stampato il 11/12/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/servizi/con-anpi-empoli-la-cultura-fa-festival-antifascista/