In un modo o nell’altro parteciperete all’evento: 24 ore per il No, una staffetta davvero sui generis con conoscere, apprezzare e sostenere le mille e una ragione per cui è molto meglio che questa riforma costituzionale al referendum venga sonoramente bocciata. Da uno studio attrezzato a redazione volante questo periodico online, con l’ANPI nazionale e il contributo di Radio Articolo 1, darà vita ad una staffetta di interventi, performance, testimonianze, commenti, dalle 18 di venerdì 4 novembre alle 18 di sabato 5 novembre, un’iniziativa nazionale in streaming con collegamenti da tutta Italia. Fra i tanti partecipanti, ecco Alessandro Pace, Ugo De Siervo, Moni Ovadia, Monica Guerritore, Ottavia Piccolo, Francesca Chiavacci, Danilo Barbi, Maurizio Landini, Sandra Bonsanti, Silvia Truzzi, Tomaso Montanari. E poi, fra gli altri, collegamenti telefonici con Palermo, Padova, Catanzaro, Bari, Firenze, Bagnacavallo, Bologna, Genova, Reggio Emilia, Ancona, Napoli, Milano, Perugia. Il Presidente nazionale dell’ANPI Carlo Smuraglia aprirà e chiuderà questa virtuosa maratona. L’appunto da segnare sull’agenda è questo: venerdì 4 dalle 18 in poi, staffetta referendaria: imperdibile.
Pubblicato lunedì 31 Ottobre 2016
Stampato il 04/02/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/servizi/limperdibile-staffetta-di-24-ore-tutte-le-voci-e-le-ragioni-del-no/
Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
La sentenza della Corte Costituzionale sul “porcellum”. Perché va criticata e contrastata la nuova legge elettorale. Il pericoloso mix con la riforma del Senato
Le libertà politiche disegnate dalla Costituzione. La crisi attuale e l’occlusione dei canali della partecipazione. La riforma costituzionale e il ridimensionamento della rappresentanza. Il ruolo della televisione e della rete. L’Unione Europea e il suo deficit democratico
In questa “lettera aperta” un appello a votare NO alla riforma costituzionale: “riprendiamo la strada del nostro autogoverno, imboccata con il Risorgimento, ripresa con la Resistenza, per la piena attuazione della prima parte della Costituzione che afferma principi e diritti, a cominciare dal diritto al lavoro”
La cruciale sfida di Stalingrado, una svolta decisiva per le sorti della seconda guerra mondiale. Una battaglia di duecento giorni, combattuta e vinta da un intero popolo, entrata nella leggenda
Tra il dicembre 1942 e il gennaio 1945 nelle zone occupate e annesse al Regno d’Italia la repressione si farà sempre più feroce: “Sembra che le strade di Lubiana siano ormai intransitabili per le nostre truppe: ogni portone e ogni persona nascondono un’insidia”. Nel ricordo dei partigiani martiri, Anpi e Zbb-Nob rinsaldano l’amicizia tra i due popoli
Cento anni fa l’eccidio a La Spezia: 19 i martiri dello spietato “sistema torinese di dieci per uno” esportato, ancor più efferato, nella città ligure. Mussolini e “il doppio binario” della normalizzazione con la teorizzazione “dell’utilità dell’uso della forza” nella repressione politica e nei luoghi di lavoro
Le dichiarazioni del titolare del dicastero della Cultura del governo Meloni sull’Alighieri “fondatore del pensiero di destra in Italia”, comprese le goffe correzioni di rotta, sono spia della equivoca natura politica di FdI, sospesa tra la fedeltà alla matrice postfascista e la conversione al conservatorismo. Con tanto di precedenti nel ventennio, rispondono a un disegno ambizioso da non sottovalutare
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo. OKLeggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.