sabato 27 Settembre 2025
Settembre 1943. Ecco come i napoletani si liberarono dai nazifascisti (da soli)
In una città distrutta dalla guerra e oppressa dal regime e dalle truppe di occupazione tedesche, tra il 27 e il 30 settembre esplose una insurrezione che aveva covato per tutto il mese, anche con precedenti momenti di rivolta perché legata al fortissimo antifascismo partenopeo. A ribellarsi furono uomini e donne, ragazzi e ragazze, e femminielli. A celebrare l’82° anniversario della prima grande città italiana a essersi liberata autonomamente, Medaglia d’Oro VM, sarà anche una iniziativa in Svizzera, a Ginevra, con la presentazione di un libro curato da Francesco Amoretti, figlio di Antonio Amoretti, sedicenne protagonista di quei giorni