Pubblicato venerdì 2 Dicembre 2016
Stampato il 07/12/2023 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/servizi/smuraglia-mi-riempite-il-cuore/
Il video integrale del discorso conclusivo del Presidente nazionale dell’ANPI alla manifestazione del 25 novembre al teatro Brancaccio a Roma
Bicameralismo Costituzione Democrazia Giovani LeggeElettorale Libertà
venerdì 2 Dicembre 2016
Una calda cronaca della giornata di chiusura della campagna referendaria per il No promossa dall’ANPI. L’emozione, i momenti magici, i volti di una comunità di passioni e di intelligenze. I suoni e i canti di un appuntamento da non dimenticare
Antifascismo Bicameralismo Costituzione Democrazia Giovani LeggeElettorale Libertà
venerdì 2 Dicembre 2016
24 e 25 novembre: online e da Radio Articolo1 la “staffetta” con le idee e le ragioni del No, promossa dall’ANPI nazionale e dal nostro giornale. Un’esperienza entusiasmante, con la partecipazione di decine e decine di personalità della cultura e dello spettacolo e con tanti collegamenti con le sedi locali dell’associazione dei partigiani
Bicameralismo Costituzione Democrazia Giovani LeggeElettorale Libertà
venerdì 2 Dicembre 2016
Tante generazioni al Brancaccio, e moltissimi ragazzi, tutti accomunati dal “sentimento costituzionale”. Dalle loro voci l’impegno e la passione per la battaglia referendaria
Bicameralismo Costituzione Democrazia Giovani LeggeElettorale Libertà
Numero 129 Anno
Leggi il numero 129Tutti i numeri
Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.
mercoledì 6 Dicembre 2023
Ottanta anni fa la grande “retata” a opera delle squadracce della Repubblica Sociale Italiana, aiutate dai carabinieri. Gli arrestati verranno tutti deportati ad Auschwitz, da dove faranno ritorno solo in quindici. L’anniversario deve ricordarci che l’Italia non ha ancora fatto i conti con il regime di Mussolini
martedì 28 Novembre 2023
Dedicato a studenti e associazioni giovanili della Regione, che potranno scegliere di realizzare un elaborato tra prose, poesie, grafici, disegni, pitture, corti cinematografici, spot, canzoni. C’è tempo fino al 24 febbraio 2024. L’iniziativa è promossa da Cgil Campania, Anpi, Libera, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, Arci, Legambiente, la rivista Infinitimondi e il Centro di Promozione Culturale Insieme. La premiazione il 25 aprile. Nell’articolo il bando
domenica 19 Novembre 2023
Nella prima volta da regista. “C’è ancora domani” parla di storia e del nostro presente. Il filo conduttore è la battaglia contro il patriarcato, la violenza sulle donne e per l’emancipazione. E prova a indicare una strada: “Che partecipazione certo è libertà. Ma è pure resistenza”
lunedì 30 Ottobre 2023
Calvino ha scritto: “l’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui”. Si chiama Gaza, credo. È il luogo del dolore
Resta informato