venerdì 7 Settembre 2018
“Scendiamo giù dai monti…”
Storia di un libro di storia partigiana: “Il Monte Rosa è sceso a Milano”. Pietro Secchia e Cino Moscatelli, due nomi prestigiosi della Resistenza. Il saggio di Enrico Pagano sul volume
Tema
venerdì 7 Settembre 2018
Storia di un libro di storia partigiana: “Il Monte Rosa è sceso a Milano”. Pietro Secchia e Cino Moscatelli, due nomi prestigiosi della Resistenza. Il saggio di Enrico Pagano sul volume
venerdì 7 Settembre 2018
L’inutile strage narrata da Emilio Lussu ai posteri. Un volume con una serie di contributi dedicati al libro del dirigente di Giustizia e Libertà, curati e introdotti da Jacopo Onnis, per la casa editrice Ediesse di Roma
venerdì 7 Settembre 2018
Cantava il popolo: una vita dedicata alla salvaguardia della cultura popolare in tutte le sue sfaccettature. Un lavoro instancabile con una sentita vocazione antifascista
venerdì 7 Settembre 2018
Il rapporto fra la verità e il potere. Il razzismo, come istituzione che trascende la modernità. Un’Idra le cui teste più si tagliano più crescono. Il fenomeno si diffonde su scala globale mosso da una simultaneità di parallelismi governativi che muovono pratiche razziali di esclusione e discriminazione
venerdì 7 Settembre 2018
Il 28 agosto nella metropoli meneghina migliaia e migliaia di persone contro ogni razzismo, in occasione dell’incontro Salvini-Orbán
giovedì 30 Agosto 2018
Approvato il 29 agosto questo documento da un insieme di associazioni democratiche, fra cui l’Anpi nazionale, contro ogni discriminazione, per la pace e i diritti umani. Il 7 ottobre l’importante appuntamento della Marcia PerugiaAssisi
lunedì 27 Agosto 2018
Per raccontare e non dimenticare ciò che il fascismo ha trasformato in legge, ripubblichiamo i brevi documentari realizzati dall’Anpi
giovedì 2 Agosto 2018
Sotto l’ombrellone o in baita, va bene. Ma poi che si fa? Ci aiuta l’autore di “Partigiano inverno” con nove consigli di lettura, più una poesia. Affinché le meritate vacanze ricreino il corpo e l’anima. Di questi tempi ne abbiamo tutti davvero bisogno
giovedì 2 Agosto 2018
Il 10 agosto 2017 scompariva il vicepresidente nazionale vicario dell’Anpi, che aveva dedicato all’Anpi gli ultimi undici anni della sua vita. Una persona colta e schiva che continua ad accompagnarci nel lavoro quotidiano
mercoledì 1 Agosto 2018
Di San Domenico di Fiesole, nei pressi di Firenze, Caterina Bueno racconta la Toscana e il suo popolo con le canzoni raccolte in anni e anni di registrazioni. Un’innovatrice che aveva l’obiettivo di salvare i canti, le loro storie e renderle immortali, preservandole dalla minaccia della commercializzazione e della perdita di identità