mercoledì 4 Novembre 2020
«Un vaccino? È la cultura»
Parla la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci: «Un grave errore pensare di uscire da questa fase drammatica della pandemia dando priorità solo alle questioni economiche»
Tema
mercoledì 4 Novembre 2020
Parla la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci: «Un grave errore pensare di uscire da questa fase drammatica della pandemia dando priorità solo alle questioni economiche»
martedì 3 Novembre 2020
Nella frazione di Manfredonia, nel foggiano, scritte inneggianti al duce e simboli nazisti sulle saracinesche della Camera del Lavoro. L’episodio alla vigilia della commemorazione Di Vittorio, che si sta tenendo oggi a Cerignola. In una trasmissione televisiva il segretario generale Cgil, Maurizio Landini, aveva chiesto lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste
giovedì 29 Ottobre 2020
Le manifestazioni di Forza Nuova contro le misure anti-covid fanno parte di una strategia: raccogliere consensi nelle piazze dopo i clamorosi insuccessi elettorali. Provando a sfruttare le difficoltà economiche dei più fragili, e a creare una spaccatura tra generazioni
lunedì 26 Ottobre 2020
Inaugurato a Nemi, città metropolitana di Roma, un monumento donato dall’associazione dei para’ dei Castelli Romani. Dura la reazione dell’Anpi: “è simbologia nazifascista”, ma il sindaco difende l’opera
lunedì 26 Ottobre 2020
L’ex presidente delle Acli Domenico Rosati: “Nel Paese c’è una acquiescenza nei confronti del fascismo”. “CasaPound e Fratelli d’Italia si abbeverano alla stessa fonte, esprimono gli stessi concetti su Europa, immigrazione, economia, diritti civili”. “La Meloni non può essere accreditata come esponente di una destra liberale”. “Il fascismo è violenza incarnata”
mercoledì 21 Ottobre 2020
Da Praga a Berlino, passando per l’Italia fino oltre Atlantico, lo strano cocktail dei negazionisti del covid. La leva del disagio sociale. L’ipotesi di una cabina di regia delle organizzazioni neofasciste sulle proteste anti restrizioni, all’estero si indaga
mercoledì 14 Ottobre 2020
Consenso, neofascismo e crisi del liberalismo nell’Europa orientale. La superiorità del potere politico. Il malessere sociale “provocato dalle direttive economiche di Stati stranieri” ed “élite antipatriottiche”. Il nemico “altro” per rappresentare l’identità della nazione. Il controverso rapporto con l’UE
mercoledì 14 Ottobre 2020
Con l’obiettivo di restare alla Casa Bianca, il presidente uscente ha mobilitato una miriade di organizzazioni estremistiche, dai suprematisti bianchi ai fanatici cristiani protestanti, dai cultori di fucili d’assalto agli anti federali
martedì 13 Ottobre 2020
Ieri prima udienza del processo per l’aggressione e il ferimento di alcuni partecipanti alla manifestazione “Mai con Salvini”. Il pm Roberto Rossi contesta il reato di riorganizzazione del disciolto partito fascista. Si torna in aula il 21 dicembre. L’Anpi parte lesa. Comune di Bari e Regione Puglia: parte civile. Così anche Rifondazione comunista
lunedì 12 Ottobre 2020
Parla il presidente della Federazione nazionale della stampa, Giuseppe Giulietti. Che dal palco di Conselice ha ringraziato l’Anpi perché educa i giovani alla legalità e all’antifascismo