martedì 23 Gennaio 2018
Spezia: Costanzo Ciano e X Mas
Nella città ligure polemiche attorno alla vendita di “souvenir” della flottiglia repubblichina e sulla statua del padre di Galeazzo
Tema
martedì 23 Gennaio 2018
Nella città ligure polemiche attorno alla vendita di “souvenir” della flottiglia repubblichina e sulla statua del padre di Galeazzo
martedì 23 Gennaio 2018
Eppure la legge prevede “incontri e momenti di riflessione” su “quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”. Stimato in 33mila il numero di deportati politici italiani. I “triangoli rossi” apparentemente scomparsi dal panorama della memoria nazionale
martedì 23 Gennaio 2018
Conferenza stampa il 1° febbraio. Un impegno che si protrarrà fino a maggio. A livello nazionale un gruppo di lavoro. Dar vita subito sui territori a coordinamenti unitari. Raccogliere e valorizzare l’adesione di personalità della cultura, delle professioni, dell’arte, dello spettacolo, dello sport
giovedì 21 Dicembre 2017
Oltre il sacrificio individuale, l’Arma e la Resistenza. La “Banda Gerolamo” con l’adesione di almeno 700 militari
giovedì 21 Dicembre 2017
Gli effetti dell’inchiesta di “Patria Indipendente” sul neofascismo su facebook: ad oggi 34 iniziative nel Paese, interviste, servizi e interventi della politica e delle istituzioni
giovedì 21 Dicembre 2017
Ritenendolo condivisibile e stimolante, pubblichiamo su “Patria indipendente”, per gentile concessione dell’autore e del periodico, l’editoriale del professor Filippo Focardi tratto da “Left” n. 50 del 16 dicembre 2017, acquistabile in edicola
mercoledì 13 Dicembre 2017
Scomparso a 83 anni dopo una vita da giornalista dedicata prima a “l’Unità”, poi a “Patria indipendente”. Il ricordo di tanti amici e colleghi
mercoledì 13 Dicembre 2017
L’Anpi in prima linea al fianco dei terremotati. Lanciata una raccolta fondi per far tornare a vivere “le case” dell’Associazione a Camerino, Visso, Castelsantangelo sul Nera e Ussita ancora inagibili. Un invito a tutti gli iscritti e ai cittadini democratici
mercoledì 13 Dicembre 2017
Il progetto e il volume «Noi, compagne di combattimento… I Gruppi di difesa della donna, 1943-1945». Un’intervista alla staffetta Marisa Ombra
mercoledì 13 Dicembre 2017
Tante iniziative a Bari in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Benedetto Petrone, ucciso dai neofascisti nel capoluogo pugliese il 28 novembre 1977. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando rivela che la Procura di Bari intende riaprire il caso