martedì 24 Aprile 2018
BUON 25 APRILE!
Un video ed un’interpretazione di “Bella Ciao” del gruppo Nuove Tribù Zulu. Un dono degli autori, in anteprima, ai lettori di “Patria Indipendente”
Tema
martedì 24 Aprile 2018
Un video ed un’interpretazione di “Bella Ciao” del gruppo Nuove Tribù Zulu. Un dono degli autori, in anteprima, ai lettori di “Patria Indipendente”
martedì 24 Aprile 2018
Una vera e propria antologia “geomusicale”: dagli ebrei di Cracovia agli austriaci, belgi, bulgari, cecoslovacchi, francesi, tedeschi, spagnoli, greci, jugoslavi e tanti altri
martedì 24 Aprile 2018
Un florilegio di film europei contro l’occupazione del Terzo Reich. I registi Renè Clement, Pierre Melville, Joseph Losey, Andrej Tarkovski, Jan Nemec, Jiri Menzel, Volker Schlondorff, Mark Rothemund
martedì 24 Aprile 2018
Le esperienze figurative dell’immediato dopoguerra. Le istantanee della Liberazione. Il film di Bertolucci
lunedì 16 Aprile 2018
La vita della grande cantante folk Rosa Balistreri dall’estrema povertà alle continue violenze in una società arcaica e ostile verso le donne. Poi la progressiva affermazione e il successo: diviene artista, cantautrice, studiosa della canzone popolare siciliana, e canta degli emarginati, dei lavoratori, dello sfruttamento, delle vite degli ultimi della Terra
lunedì 16 Aprile 2018
“Terra bruciata”, un docufilm di Luca Gianfrancesco sulle stragi e le violenze nazifasciste durante la seconda guerra mondiale: il massacro di Conca della Campania (Caserta). La ricerca della verità e il bisogni di giustizia. La prima a Roma al cinema Farnese il 19 aprile con la Presidente nazionale Anpi Carla Nespolo
lunedì 16 Aprile 2018
Da una cantastorie le ballate che raccontano vicende di emarginati e di protagonisti di lotte politiche e sociali
giovedì 22 Marzo 2018
Da un’infanzia poverissima alla scoperta della sua voce, impressionante, grande e scura come una caverna. Le sagre paesane, l’elezione a miss Sardegna, e poi l’avventura romana. Da quel momento diventa nel mondo ambasciatrice della canzone, della storia e del dolore dell’isola. Scompare nel 1994 a soli sessant’anni
giovedì 22 Marzo 2018
“La Forma dell’Acqua”, regia di Guillermo del Toro, con Sally Hawkins, Octavia Spencer, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, David Hewlett, Nigel Bennett, Nick Searcy, Martin Roach, Lauren Lee Smith, Allegra Fulton, John Kapelos, Morgan Kelly, Marvin Kaye, Wendy Lyon, Usa, 2018
giovedì 22 Febbraio 2018
L’infelice infanzia tra brefotrofi, lavori saltuari, fame e disperazione. Le prime prove da soubrette. Il Trio Mignone. La relazione col principe Umberto. Il caso Cesare Pavese. La straordinaria carriera da cantante e da attrice. Gli anni “americani”. L’incontro con Strehler e “L’opera da tre soldi”. Le tournée in Europa. La televisione. La canzone di Astor Piazzolla