Patria Indipendente
Segui #patriaindipendente
e partecipa sui social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • N° 107
  • Sezioni

    Sezioni

    • Copertine
    • Editoriali
    • In punta di penna
    • Idee
      • L’Ulisse
    • Persone e Luoghi
      • Profili Partigiani
      • Interviste
      • Itinerari della Resistenza
      • Servizi
      • Minutaglie nerissime
      • Video
      • Cittadinanza attiva
      • Inchieste
      • Fotostorie
      • Cronache antifasciste
      • Approfondimenti
    • Terza Pagina
      • Elzeviri
      • Cammin capendo
      • Forme
      • Bottoni
      • Red Carpet
      • Etimologie
      • Pentagramma
      • Leonardo
      • Librarsi
      • Costume
    • Ultime da Patria
    • L’email

    Numero 107 Anno

    Leggi il numero 107

    Tutti i numeri

    Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

  • Temi e Dossier

    Gli Argomenti di Patria

    • 25 Aprile
    • Antifascismo
    • Resistenza
    • Partigiani
    • Fascismo
    • Stragi
    • Memoria
    • Neofascismo
    • Costituzione
    • Democrazia
    • Libertà
    • Eguaglianza
    • Felicità
    • Ambiente
    • Economia
    • Filosofia
    • Sociologia
    • Psicologia
    • Arte
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Mondo
    • Società
    • Politica
    • Donne
    • Giovani
    • Scuola
    • Emigrazione
    • Carceri
    • Anniversari
    • Razzismo
    • Documenti
    • Lavoro
    • Guerra e Pace
    • Nazismo
    • Neonazismo
    • Deportazione
    • Scienza e tecnologia
    • Istituzioni
    • Ambiente
    • Legalità
    • Europa
  • Chi Siamo

    La nostra Storia

    Da oltre 60 anni raccontiamo la Resistenza, per guardare l’attualità con i valori dei Partigiani.

    • Eccoci
    • Amarcord
    • L’Anpi
    • La Costituzione Italiana
    • Archivio numeri cartacei
    • Sostieni Patria Indipendente
    • Amici di Patria
    • Contatti
    • Redazione e Note Legali
  • Cerca

A ricordo di quelli del Cansiglio

Redazione

Il Cansiglio, un vasto altopiano fra le provincie di Belluno, Pordenone e Treviso, fu un importante luogo della Resistenza. Nel 1944 le truppe tedesche compirono un vasto rastrellamento contro le brigate partigiane, accanendosi contro la popolazione locale. L’iniziativa dell’Anpi e dell’Avl in occasione dell’anniversario, a ricordo dei 480 Caduti della Divisione Nino Nannetti

Anniversari Antifascismo Memoria Partigiani Resistenza

 

Pubblicato venerdì 7 Settembre 2018

Stampato il 27/05/2022 da Patria indipendente alla url https://www.patriaindipendente.it/ultime-news/a-ricordo-di-quelli-del-cansiglio/

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Condividi su

  • Link copiato negli appunti

Potrebbe interessarti

Cronache antifasciste

giovedì 21 Giugno 2018

L’oro di Centocelle

Francesca Gentili

Conferita la Medaglia al Merito Civile al popolare quartiere romano per il contributo dato alla Resistenza nei nove mesi di occupazione nazista. Uno studio dello storico Riccardo Sansone. L’episodio del 6 aprile 1944: il rastrellamento del quartiere; partigiani e militari, donne e uomini arrestati, torturati e uccisi

Anniversari Antifascismo Giovani Memoria Partigiani Resistenza Stragi

Cronache antifasciste

mercoledì 23 Dicembre 2015

Cascia, la prima Zona libera d’Italia

Andrea Martocchia

Tanti gli jugoslavi nella Brigata, formata da contadini, operai e stranieri. La repressione tedesca e i massacri. Il ruolo dello storico Roberto Battaglia, partigiano di Norcia

Antifascismo Memoria Partigiani Resistenza

Cronache antifasciste

lunedì 7 Marzo 2016

Emilia-Romagna: approvata la legge sulla Memoria del Novecento

Redazione

L’assessore Mezzetti: “l’arco temporale comprende le vicende nazionali e i fatti accaduti in Emilia-Romagna, dai primi anni del secolo passando per le due Guerra mondiali, il ventennio fascista, la Liberazione e la ricostruzione democratica del nostro Paese, la nascita della Costituzione fino ai drammi delle stragi e del terrorismo”

Antifascismo Costituzione Democrazia Memoria Partigiani Resistenza

Anpi

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 107 Anno

Leggi il numero 107

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Itinerari della Resistenza

martedì 24 Maggio 2022

Sulle alte vie di Moscatelli in Valsesia

Anpi Varallo Alta Valsesia

Tornano le Camminate partigiane per scoprire, tra alpeggi e valli, i luoghi che tra il ’43 e il ’45 videro in azione le gloriose formazioni dei ribelli e anche la terribile repressione nazifascista. Il calendario e i contatti per passeggiare lungo i sentieri dove si respira ancora quella storia imponente di libertà

Guerra e Pace Partigiani

venerdì 20 Maggio 2022

Perché la guerra. Il carteggio Einstein-Freud

Francesco Soverina

Il grande scienziato e l’inventore della psicoanalisi nell’estate 1932, 90 anni fa, mentre il partito nazionalsocialista incassava consensi in Germania e in tutta Europa, a pochi anni dalla fine della Grande carneficina, tornavano a soffiare i venti nazionalisti. E l’Era atomica era molto vicina

Cultura Guerra e Pace Nazismo Scienza

Resta informato

Patria Indipendente

Sezioni

Temi

  • 25Aprile
  • Fascismo
  • Costituzione
  • Antifascismo
  • Resistenza
  • Memoria
  • Politica
  • Partigiani
  • Neofascismo
  • Ambiente
  • Legalità
  • Europa

Chi Siamo

  • Eccoci
  • La Costituzione Italiana
  • L’Anpi
  • Amarcord
  • Redazione e Note Legali
  • Archivio numeri
  • Amici di Patria
  • Contatti
  • Sostieni Patria Indipendente

Gli Speciali

Gli speciali di Patria Indipendente

Sostieni Patria Indipendente.
Riceverai i numeri speciali cartacei.

Sostieni la rivista

Seguici Su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Anpi

© 2022 Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - C.F. 00776550584

  • Informativa sulla privacy
Made by 5A Design
Questo sito utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione ottimizzata. Scrollando, cliccando su un qualsiasi elemento della pagina, o chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy per saperne di più sui cookies e come negare il consenso all’utilizzo.
OK Leggi informazioni sui cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA